Iliad e Open Fiber: partnership per il lancio nel mercato fisso su rete in fibra FTTH

2020-08-16 03:51:12
Domenica 04:01:07
Agosto 16 2020

Iliad e Open Fiber: partnership per il lancio nel mercato fisso su rete in fibra FTTH

iliad avanza verso il suo ingresso su rete fissa e firma un accordo strategico con il wholesaler italiano Open Fiber

View 10.4K

word 707 read time 3 minutes, 32 Seconds

iliad, l’operatore telefonico che ha rivoluzionato il mobile in Italia, sigla un accordo con Open Fiber per lo sbarco sulla rete fissa. L’operatore utilizzerà infatti la rete interamente in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di case e uffici), con cui Open Fiber sta cablando il Paese, per fornire ai suoi clienti la più elevata velocità di connessione in circolazione.

La partnership strategica con un importante player come iliad, presente in Italia con una base utenti di oltre 5 milioni e mezzo di persone conquistate in meno di 2 anni dall’ingresso sul mercato e parte di un Gruppo internazionale con vasta esperienza e oltre 25 milioni di utenti tra fisso e mobile in Europa, comprende l’intero perimetro del piano che Open Fiber sta realizzando con investimento diretto (271 città). Tale accordo conferma l’efficace strategia commerciale che Open Fiber - che ha a oggi accordi con più di 100 operatori - sta perseguendo e il suo ruolo sempre più rilevante nel panorama nazionale e internazionale.

Iliad ha da sempre espresso interesse verso il segmento della rete fissa in Italia, in ottica di convergenza tra fisso e mobile, e ha recentemente confermato la volontà di accelerare in tale direzione, per offrire anche in questo segmento un servizio trasparente, semplice e di alta qualità. L’accordo siglato con Open Fiber è il primo passo verso il raggiungimento di tali obiettivi.

“La collaborazione con iliad, che ha scelto Open Fiber per il suo ingresso nel mercato fisso, è un’ulteriore conferma della validità del modello neutrale di Open Fiber” ha commentato Elisabetta Ripa, Amministratore Delegato di Open Fiber. “In meno di tre anni Open Fiber è diventata leader in Italia ed in Europa nelle reti in fibra di nuova generazione e l’infrastruttura di riferimento per tutti i principali player della digitalizzazione del nostro Paese. La nostra rete interamente in fibra ottica è l’unica in grado di abilitare con la migliore tecnologia disponibile lo sviluppo di servizi che portano benefici a cittadini e imprese, contribuendo a colmare il divario digitale che l’Italia ancora sconta rispetto alla media europea a causa di decenni di mancati investimenti nella rete fissa”.

“iliad ha portato trasparenza, semplicità e chiarezza nel mondo della telefonia costruendo un rapporto solido e di fiducia con i propri utenti. Sono valori che i nostri utenti ci chiedono di portare anche nel segmento della rete fissa” Ha aggiunto Benedetto Levi, AD di iliad. “La domanda crescente di connettività degli ultimi mesi ci ha spinto ad accelerare i tempi per l’ingresso nel segmento del fisso e la partnership con Open Fiber costituisce il primo passo in questa direzione.”

OPEN FIBER
Open Fiber nasce con l’obiettivo di realizzare l’installazione, la fornitura e l’esercizio di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica su tutto il territorio nazionale. Il piano mira a garantire la copertura delle maggiori città italiane e il collegamento delle aree rurali attraverso una rete in modalità FFTH (Fiber to the home) con una velocità di 1 Gbps, in grado di fornire servizi e funzionalità sempre più avanzati per cittadini, imprese e PA. Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette a disposizione la sua infrastruttura a tutti gli operatori interessati, a parità di condizioni. Con oltre 8 milioni di linee connesse a fine 2019, Open Fiber è il terzo fornitore europeo di connettività in modalità #FTTH (Fiber To The Home) e il primo tra gli operatori wholesale only.

A proposito di iliad
iliad è il quarto operatore italiano di telefonia mobile, presente sul mercato dal 2018. Ha rivoluzionato il mercato del mobile con offerte chiare, trasparenti e vantaggiose; è presente in Italia con 12 uffici e un'infrastruttura di rete proprietaria, caratterizzandosi pertanto come MNO (Mobile Network Operator). Appartiene al Gruppo iliad che è la casa madre di Free, l'inventore della Freebox, la prima box ADSL multiservizi. Free ha dato origine a numerose innovazioni sul mercato dell'accesso alla banda larga e larghissima (VoIP, IPTV, costo mensile fisso per le chiamate verso numerose destinazioni).

Source by Redazione

Similar Articles / Iliad e ...ibra FTTH