
COMUNICATO STAMPA duecentotto anni fa il Principe Reggente del Brasile poneva le basi per l'unità dell'esercito nazionale.
View 8.4K
word 259 read time 1 minute, 17 Seconds
BRAZIL2021001
PARTITO DELLA
Alternativa Monarchica
alternativamonarchica@gmail.com
Commissario P.d.A.M. per il Brasile
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: duecentotto anni fa il Principe Reggente del Brasile, D. Giovanni di Branganza (futuro Re D. Giovanni VI), firmò il decreto che approvava il piano di organizzazione dei reggimenti di cavalleria della milizia di Rio Pardo e Rio Grande, ponendo le basi per l'unità dell'esercito nazionale.
20/01/2021
Il Partito della Alternativa Monarchica – PdAM, comunica che il 20 gennaio di 1813, cinque anni dopo l'arrivo della Famiglia Reale in Brasile, Sua Altezza il Principe Reggente del Brasile D. Giovanni di Branganza (Re del Brasile il 20 marzo 1816 quando dalla morte della madre, la Regina D. Maria I), approvò il decreto del 20 gennaio 1813, contenente il piano organizzativo dei due reggimenti di cavalleria delle milizie del Rio Pardo e del Rio Grande, secondo una proposta presentata a Sua Altezza dal Governatore e Capitano Generale del Capitanato del Rio Grande de São Pedro (attuale Provincia di Rio Grande del Sud), D. Diogo Martim de Souza Teles de Meneses. Il decreto rientrava nell'impegno politico-amministrativo del Principe per strutturare le Forze Armate, fino ad allora frammentate, al fine di preparare la colonia brasiliana ad affrontare la guerra napoleonica, qualora fosse arrivata in America, dove era stata trasferita la sede amministrativa della monarchia portoghese, con la Famiglia Reale stessa, e anche come mezzo necessario per rafforzare la nuova politica estera del Brasile.
Eduardo Tozzini
Commissario P.d.A.M. per il Brasile