Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
2021-02-17 15:35:54
Mercoledì 15:54:25
Febbraio 17 2021

Incontro online dedicato alla 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano rivolto alle rappresentanze consolari di Milano e Lombardia

View 10.7K

words 437 read in 2 minutes, 11 Seconds

Oggi, mercoledì 17 febbraio alle ore 10.00, #Triennale_Milano ha organizzato un incontro online rivolto alle rappresentanze consolari di Milano e Lombardia. L’evento era finalizzato a informare e aggiornare gli Stati stranieri riguardo alla 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, che si svolgerà dal 20 maggio al 20 novembre 2022, con l’obiettivo di coinvolgere nella manifestazione un elevato numero di paesi, provenienti da tutti i continenti.

Sono intervenuti: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Dimitri S. Kerkentzes, Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE), Ricardo Duarte, Decano del Corpo Consolare, Ersilia Vaudo, curatrice della 23a Esposizione Internazionale, Francis Kéré, progettista dell'allestimento della 23a Esposizione Internazionale.

Hanno seguito l’evento i rappresentanti di Governi, #Consolati, #Ambasciate, #Istituti-di-Cultura-di-32-paesi: #Austria, #Bahamas, #Belgio, #Benin, #Bulgaria, #Burkina-Faso, #Canada, #Costa-Rica, #Croazia, #Filippine, #Finlandia, #Francia, #Germania, #India, #Lesotho, #Lettonia, #Lituania, #Macedonia, #Messico, #Myanmar, #Namibia, #Panama, #Paesi-Bassi, #Perù, #Polonia, #Regno-Unito, #Repubblica #Dominicana, #Repubblica #Ceca, #Turchia, #Ucraina, #Uruguay, #Zambia.

“Le progettualità, le proposte e i contributi che arriveranno dalle Partecipazioni Internazionali saranno estremamente rilevanti rispetto alla riflessione sugli ‘Unknown Unknowns’. Ci auguriamo che il nostro invito possa essere accolto da paesi di tutti e cinque i continenti affinché la 23a Esposizione Internazionale abbia una straordinaria ricchezza di temi, prospettive, contesti e provenienze”, ha affermato Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano.

“Una partecipazione internazionale diversificata e stimolante alla 23a Esposizione Internazionale riuscirà a generare una ricchezza di prospettive e di punti di vista, rendendo più significativi l’impatto e l'esperienza complessiva dei visitatori. Nell'affrontare #Unknown Unknowns, ogni paese potrà condividere le proprie idee, creazioni e ricerche, contribuendo così a un continuo e affascinante dibattito globale", ha dichiarato #Dimitri S. Kerkentzes, Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE).

Come nelle passate edizioni, l’Esposizione Internazionale di Triennale Milano si articolerà in una mostra tematica, ideata e prodotta da Triennale Milano, e una serie di Partecipazioni Internazionali, riunendo così nuove tendenze e progetti provenienti da diversi paesi del mondo.

L’Esposizione Internazionale invita paesi esteri e organizzazioni riconosciute da convenzioni internazionali a presentare le loro proposte. I paesi sono ufficialmente invitati a partecipare all’Esposizione Internazionale a livello governativo, attraverso una comunicazione ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, affinché espongano i risultati più avanzati della loro ricerca, per arricchire e sviluppare il tema dell’esposizione.

L’invito verrà esteso a una selezione di istituzioni ed enti - città, regioni, università, centri di ricerca, istituzioni culturali - in modo da coinvolgere non solo l’intera comunità del design e dell’architettura, ma anche il più vasto pubblico.






Source by Triennale

Articles Similar / Incontro...Lombardia
from: ladysilvia
by: Triennale
29 lug 2022
Agosto in Triennale