
02:31:21
27 2021
LE GATTOPARDE al Teatro Carcano di Milano
Al Teatro Carcano di Milano le Nina’s Drag Queens sono LE GATTOPARDE
Dopo un breve assaggio lo scorso maggio nella rassegna Ci risiamo!, tornano al Teatro Carcano le Nina’s Drag Queens con la coproduzione di casa LE GATTOPARDE. L’ultima festa prima della fine del mondo.
La valorosa compagnia, già applaudita al Carcano e in tournée nell’apprezzatissimo Queen LeaR nella stagione 2018-2019, sarà in scena dal 19 al 24 ottobre.
View 5.0K
word 641 read time 3 minutes, 12 Seconds
Il Gattopardo è un monumento italiano.
Il romanzo di Tomasi di Lampedusa e il film di Luchino Visconti sono parte del nostro immaginario, una grande icona nazional-popolare. È il racconto grandioso e decadente di un paese che non cambia, che non si solleva dal pantano della corruzione, ma che continua ad andare avanti. E, al tempo stesso, è anche un viaggio personale, il tentativo di cristallizzare memorie altrimenti perdute e dare voce alle ragioni dei vinti.
Nella nostra ricerca di compagnia è centrale il dialogo con un “oggetto” preesistente (ad esempio un grande>Il Giardino delle Ciliegie o Queen LeaR) da usare come lente per osservare la realtà; un oggetto da reinventare, attraverso un gioco scenico che crea accostamenti musicali e testuali inaspettati. In questo caso abbiamo scelto la via del tradimento e siamo approdati a una scrittura originale, costruita sui ragionamenti e sulle emozioni suscitati dal pensare all’Italia di oggi.
Il nostro spettacolo è una commedia, una grande festa cui è invitato tutto il paese, in un caleidoscopio di piccole e grandi mostruosità umane: un ballo lungo tutta una vita e tutta una Storia, un eterno e ciclico presente che non trova sbocchi, la trappola di una bellezza mortale che addormenta le coscienze, una continua rivoluzione mancata.
Chi sono le Gattoparde? Ultime esponenti di una classe nobile (leggi: intellettuale) in via di estinzione, oppure creature multiformi e spudorate, che attraversano i tempi cambiando pelle e pelliccia? Rivoluzionarie o reazionarie? Vincitrici o vinte? O ancora, forse, figure nuove, alla vigila di un cambiamento epocale, proiettate verso un futuro più tangibile e necessario delle stelle del Principe di Salina?
In uno spazio scenico essenziale, le drag queen si offriranno alla vista, smaccate ed eccessive, più che mai creature ibride, caratterizzate da una compresenza di segni maschili e femminili, avvolte da canzoni, danze, marcette, barocco siciliano e pop dal ritmo scatenato.
Questo non è un adattamento del Gattopardo , ma un’invenzione, un ragionamento scenico, una follia in forma di teatro. Guardando il nostro passato (nazionale, culturale e personale) e guardando il presente (continuamente risospinto nel passato) cerchiamo un altrove: se non il futuro, la possibilità di immaginarlo. Mescolando come nostro costume sacro e profano, letteratura e canzonetta, vogliamo uno spettacolo che sia libero, proprio come la Carrà, che si liberò dal giogo della lacca con i suoi famosi colpi di testa.
Nina’s Drag Queens
Al Teatro Carcano di Milano da martedì 19 a domenica 24 ottobre 2021
Nina’s Drag Queens
LE GATTOPARDE. L'ultima festa prima della fine del mondo
Di e con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro,Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò
Regia Ulisse Romanò
Drammaturgia collettiva guidata da Lorenzo Piccolo
Costumi Daniela Cernigliaro|Scene Maria Spazzi
Musiche e suono Gianluca Misiti | Luci Luna Mariotti
Produzione Teatro Carcano | Aparte Soc. Coop.| Teatro Metastasio di Prato
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Durata: 1 ora e 40 minuti senza intervallo
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 20:30; venerdì ore 19:30; domenica ore 16:00
Prezzi dei biglietti: poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 30,00
over 65 € 20,00/€ 17,00 | under 26 € 17,00/€ 16,00
Prenotazioni telefoniche: 02 55181362 | + 39 02 55181377 (WhatsApp)
Prevendite online: happyticket.it | vivaticket.it
È valido “Invito a Teatro”
AL CARCANO IN SICUREZZA. Per la stagione 2021 - 2022 la capienza della sala del Teatro Carcano verrà adeguata in ottemperanza alle disposizioni governative e regionali in vigore.
L’accesso è consentito esclusivamente agli spettatori muniti delle Certificazioni Verdi Covid-19 (art. 9 Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52).
Sul sito del Teatro Carcano www.teatrocarcano.com tutte le informazioni su prenotazioni, utilizzo voucher, protocollo sicurezza
TEATRO CARCANO
corso di Porta Romana 63
20122 Milano
www.teatrocarcano.com
<127>info@teatrocarcano.comLSNN is an independent publisher that relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources. LSNN is the longest-lived portal in the world, thanks to the commitment we dedicate to the promotion of authors and the value given to important topics such as ideas, human rights, art, creativity, the environment, entertainment, Welfare, Minori, on the side of freedom of expression in the world «make us a team» and we want you to know that you are precious!
Dissemination* is the key to our success, and we've been doing it well since 1999. Transparent communication and targeted action have been the pillars of our success. Effective communication, action aimed at exclusive promotion, has made artists, ideas and important projects take off. Our commitment to maintain LSNN is enormous and your contribution is crucial, to continue growing together as a true team. Exclusive and valuable contents are our daily bread. Let us know you are with us! This is the wallet to contribute.
*Dissemination is the process of making scientific and technical information accessible to a non-specialist public. This can come through various forms, such as books, articles, lectures, television programs and science shows.