Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-05 11:31:35
Lunedì 13:01:16
Giugno 05 2023

Ministero della cultura: Successo della #domenicalmuseo: Lunghe file agli ingressi dei musei durante il ponte dedicato alla cultura

View 580

words 768 read in 3 minutes, 50 Seconds

Il Ministero della Cultura ha annunciato che il lungo ponte festivo all'insegna della cultura, che si è aperto con l'ingresso gratuito ai musei e parchi archeologici statali il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, si è concluso con un grande successo. I cittadini e i turisti hanno avuto l'opportunità di godere del ricco patrimonio culturale nazionale, scoprendo o riscoprendo opere e monumenti di straordinaria bellezza e arricchendo la loro esperienza culturale.

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha commentato i primi numeri degli ingressi registrati nei musei e parchi archeologici statali, evidenziando il grande afflusso di visitatori. I dati provvisori finora disponibili mostrano numeri significativi che testimoniano l'entusiasmo e l'interesse del pubblico per l'arte e la cultura.

Di seguito sono riportati i dati di accesso provvisori ai principali musei e parchi archeologici:

LuogoVisitatori
Parco archeologico di Pompei25.911
Parco archeologico del Colosseo20.100
Reggia di Caserta11.340
Galleria degli Uffizi9.740
Galleria dell'Accademia di Firenze8.750
Galleria degli Uffizi - Palazzo Pitti8.006
Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento7.475
Villae - Villa d'Este7.168
Parco Archeologico del Colosseo6.553
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo5.950
Musei Reali di Torino5.476
Museo archeologico nazionale di Napoli5.400
Palazzo Reale di Napoli5.323
Parco archeologico di Paestum e Velia4.862
Certosa e Museo di San Martino4.225
Villae - Villa Adriana4.019
Parco archeologico di Ercolano3.955
Terme di Caracalla3.609
Palazzo Ducale di Mantova3.084
Museo di Capodimonte3.000
Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemp.2.952
Museo del Bargello – Cappelle Medicee2.888
Museo nazionale romano – Terme di Dioclez.2.803
Museo storico e il Parco del Castello di Miramare2.737
MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria2.708
Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello2.650
Castel del Monte2.414
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Pal. Barberini2.265
Galleria nazionale dell’Umbria2.100
Castello svevo di Bari1.991
Galleria Borghese1.930
Pinacoteca di Brera1.839
Grotta Azzurra1.689
Museo nazionale di Villa Pisani1.650
Gallerie dell’Accademia di Venezia1.548
Palazzo Farnese di Caprarola1.494
Museo nazionale romano – Palazzo Massimo1.368
Complesso monumentale della Pilotta1.321
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia1.177
Museo archeologico nazionale di Taranto - MarTA1.148
Galleria nazionale delle Marche1.129
Museo nazionale romano – Palazzo Altemps1.055
Musei nazionali di Genova – Palazzo Reale di Genova1.000

A questi numeri si aggiungono anche i visitatori di altre importanti attrazioni culturali, come il Pantheon con 20.639 visitatori, il Vittoriano con 18.007 visitatori e i Giardini di Boboli con 13.264 visitatori. Ecco il totale dei visitatori in altri luoghi:

Pantheon20.639
Vittoriano18.007
Giardini di Boboli13.264

La grande affluenza di persone ai musei e ai parchi archeologici statali durante questo lungo ponte dimostra l'interesse e l'amore per la cultura che caratterizza il popolo italiano. Gli italiani e i turisti hanno colto l'opportunità di immergersi nella bellezza di queste opere d'arte e di nutrire il proprio spirito con l'aura che emanano.

Il Ministero della cultura continua a promuovere iniziative che rendono l'accesso alla cultura più accessibile e coinvolgente per tutti, in modo che il patrimonio culturale italiano possa essere apprezzato e preservato dalle future generazioni.

Citazioni:

  • Gennaro Sangiuliano: Ministro della cultura italiano.
  • #domenicalmuseo: Hashtag utilizzato per promuovere l'ingresso gratuito ai musei la domenica.
  • Festa della Repubblica: Celebrata in Italia il 2 giugno per commemorare la nascita della Repubblica Italiana nel 1946.

Glossario tecnico:

  • Anfiteatro Flavio: Il Colosseo, un antico anfiteatro situato a Roma.
  • Area archeologica di Pompei: Il sito archeologico di Pompei, una città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
  • Galleria degli Uffizi: Importante museo d'arte a Firenze che ospita una vasta collezione di opere d'arte italiane.
  • Giardini di Boboli: Parco storico situato dietro il Palazzo Pitti a Firenze.
  • Palazzo Reale di Napoli: Palazzo storico situato a Napoli, residenza dei sovrani del Regno delle Due Sicilie.
  • Parco archeologico del Colosseo: Include il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino a Roma.
  • Parco archeologico di Ercolano: Il sito archeologico di Ercolano, una città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
  • Parco archeologico di Paestum e Velia: Sito archeologico che comprende le rovine delle antiche città di Paestum e Velia nel sud Italia.
  • Parco archeologico di Pompei: Il sito archeologico di Pompei, una città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
  • Pinacoteca di Brera: Importante galleria d'arte a Milano che ospita una collezione di dipinti italiani.
  • Reggia di Caserta: Un palazzo reale situato a Caserta, in Italia, con ampi giardini e una grande cascata.
  • Terme di Caracalla: Complesso termale romano situato a Roma.

Temi trattati:

  • Iniziativa #domenicalmuseo per promuovere l'accesso gratuito ai musei
  • Importanza del patrimonio culturale italiano
  • Afflusso di visitatori durante il lungo ponte dedicato alla cultura
  • Ruolo del Ministero della cultura nella promozione e tutela della cultura
  • Numeri di accesso ai principali musei e parchi archeologici italiani

#domenicalmuseo #cultura #arte #patrimonioculturale #musei #archeologia #turismo #italia #pontedellacultura #visititaly #bellezza #artisti #museitaliani

Source by Redazione

Articles Similar / Minister...a cultura