Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-07 18:21:04
Mercoledì 18:57:26
Giugno 07 2023

Festival di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate 2023 - Lo sguardo oltre

View 676

words 1.1K read in 5 minutes, 20 Seconds

Il Festival di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate celebra la sua trentacinquesima edizione con una programmazione che mira a superare i confini tradizionali e ad esplorare nuovi orizzonti. Questo prestigioso evento musicale si conferma come punto di riferimento per il teatro e la musica, consolidando il suo ruolo di cerniera tra Milano e l'Area Metropolitana.

Il programma di quest'anno è caratterizzato da una visione ampia e inclusiva, che abbraccia i diversi generi artistici. Il Festival continua a deliziare il pubblico con una combinazione di spettacoli teatrali, concerti e performance musicali di artisti nazionali e internazionali. L'attenzione è posta anche sul ruolo affascinante del pianoforte, con un concerto imperdibile all'alba.

La prima serata, Mercoledì 28 giugno, vedrà Andrea Pennacchi sul palco con lo spettacolo "Poiana e i suoi fratelli". Pennacchi, conosciuto per la sua partecipazione a "Propaganda Live", ha creato un personaggio che incarna l'essenza della quotidianità veneta, con la sua combinazione di cinismo, tenerezza e disperazione. L'artista è autore e regista dello spettacolo, che offre una visione approfondita del Nord-Est italiano.

Una delle novità degli ultimi anni è l'introduzione dei concerti all'alba. Domenica 2 luglio, sarà la volta di Fabrizio Grecchi con il suo "Beatles Piano solo". Grecchi, rinomato pianista internazionale, proporrà le sue versioni al pianoforte dei classici dei Beatles. Il concerto all'alba promette di essere un'esperienza magica, da gustare insieme ad una colazione nella splendida cornice della Corte Nobile di Villa Arconati.

Martedì 4 luglio, Raphael Gualazzi salirà sul palco. Questo eclettico cantautore di Urbino si distingue per la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi, passando dal jazz al pop con grande naturalezza. Il suo ultimo album, "Bar del sole", è un omaggio alla grande tradizione musicale italiana, in cui reinterpreta brani di artisti come Battisti, Battiato, Dalla e Lauzi. Lo spettacolo di Gualazzi promette di essere un viaggio emozionante attraverso la canzone d'autore italiana.

Il Festival di Villa Arconati ospiterà anche Natalie Imbruglia Mercoledì 5 luglio. L'artista australiana ha raggiunto il successo mondiale con il suo brano eterno "Torn" e ha ricevuto numerosi riconoscimenti lungo la sua carriera luminosa. Oltre alla sua carriera musicale, Imbruglia si è affermata anche come attrice. Il suo concerto sarà un'occasione per immergersi nel panorama pop internazionale.

La chiusura della trentacinquesima edizione del Festival sarà affidata ai Too Many Zooz, gruppo proveniente da New York, che si esibirà giovedì 6 luglio. Questo ensemble unico è noto per il suo stile musicale energico e coinvolgente, che combina elementi di brass band, jazz, funk e musica elettronica. I loro spettacoli dal vivo sono un'esplosione di energia e ritmo, che coinvolgono il pubblico in una festa musicale senza sosta.

Oltre agli spettacoli principali, il Festival di Villa Arconati offre anche una serie di eventi collaterali, come mostre d'arte, laboratori creativi e incontri con gli artisti. Queste attività offrono al pubblico l'opportunità di esplorare ulteriormente le diverse forme d'arte e di interagire con gli artisti stessi.

La location del Festival, Villa Arconati, è un affascinante complesso storico immerso in un vasto parco secolare. La villa, risalente al XVII secolo, offre un'atmosfera suggestiva e un ambiente ideale per accogliere gli spettacoli e le attività culturali.

I biglietti per il Festival di Villa Arconati possono essere acquistati online sul sito ufficiale dell'evento o presso i punti vendita autorizzati. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, poiché l'evento è molto popolare e i posti potrebbero esaurirsi rapidamente.

Il Festival di Villa Arconati è un'occasione unica per immergersi nella cultura e nell'arte, godendo di spettacoli di alta qualità in un ambiente suggestivo. Se sei un appassionato di musica e teatro, questo evento è sicuramente da non perdere.

PROGRAMMA 28 giugno-13 Luglio 2023

  • Dal “FUORI FESTIVAL”: Anteprima in piazza a Bollate
  • Mercoledì 24 giugno – ore 21 – Piazza della Resistenza 32 (ingresso gratuito)
  • THE MAMA BLUEGRASS BAND - Folk tra sonorità “old style” e ritmiche indie/rock
DataOrarioArtistaSettorePrezzoDescrizione
Mercoledì 28 giugnoore 21Andrea PennacchiPrimo€ 25,00"Pojana e i suoi fratelli"
Secondo€ 20,00
Domenica 2 luglio 2023ore 6Fabrizio GrecchiPosto unico€ 10,00"Beatles Piano Solo"
Martedì 4 luglio 2023ore 21Raphael GualazziPrimo€ 27,00Un talento assoluto che sa giocare con maestria tra jazz, pop, canzone di qualità.
Secondo€ 22,00
Mercoledì 5 luglio 2023ore 21Natalie ImbrugliaPrimo€ 34,00Grande voce e successo internazionale per questa eterna ragazza che torna ad esibirsi con un tour.
Secondo€ 29,00
Lunedì 10 luglio 2023ore 21Elio canta e recitaPrimo€ 27,00"Ci vuole orecchio"
Enzo JannacciSecondo€ 22,00L'estro da saltimbanco di Elio nel suo omaggio a Enzo Jannacci, con la regia di Giorgio Gallione.
Mercoledì 12 luglio 2023ore 21Suzanne VegaPrimo€ 27,00Storie e ballate, voce, musica e intelligenza di una cantautrice di grande successo internazionale.
Secondo€ 22,00
Giovedì 13 luglio 2023ore 21Too Many ZoozPosto unico€ 18,00Amati da Beyoncé, il trio suona la "Brass House" con sax, cassa e tromba.

PROGRAMMA “FUORI FESTIVAL”

DataOrarioArtistaLuogoIniziativaDescrizione
Mercoledì 21 Giugno 2023ore 21Mama Bluegrass BandPiazza della Resistenza, BollateGratuitaConcerto gratuito di anteprima del Festival. La band mescola sonorità "old style" con influenze blues e rock.
Giovedì 22 Giugno 2023ore 21Principessa CapriccioPiazza della Resistenza, BollateGratuitaUna fiaba narrata e musicata dal vivo per un pubblico familiare.
Giovedì 29 Giugno 2023ore 21Dr. Feelgood and the Long JourneyPiazza della Resistenza, BollateGratuitaUn viaggio nella tradizione musicale nord americana.
Giovedì 06 Luglio 2023ore 21Little Til BandPiazza della Resistenza, BollateGratuitaUn pianista e un trio che attraversano il country per arrivare al rock'n'roll.
Sabato 8 - Domenica 9 Luglio 2023ore 21Sigfried & Joy - Lass VegasTeatro "Labolla", Bollate€ 15,00Spettacolo di illusioni sensazionali e divertimento.
Venerdì 13 Luglio 2023ore 21Gneef TrioPiazza della Resistenza, BollateGratuitaUn artista che unisce il pianoforte jazz al violino irlandese per un sound unico.

Glossario tecnico (in ordine alfabetico):

  • Beatle Piano Solo: Concerto all'alba in cui Fabrizio Grecchi suonerà le melodie dei Beatles per solo piano.
  • Brass House: Genere musicale che combina jazz, afro, funk e latin, suonato dai Too Many Zooz.
  • Folk: Genere musicale tradizionale che si basa sulla musica popolare di una determinata cultura.
  • Indie/Rock: Stile musicale che combina elementi del genere indie con influenze rock.
  • Jazz: Genere musicale originato dalle comunità afroamericane negli Stati Uniti, caratterizzato da improvvisazione e ritmo complesso.
  • Lucida follia: Espressione che indica uno stato di euforia o estasi, spesso associato a performance artistiche coinvolgenti.
  • Pop: Genere musicale popolare caratterizzato da melodie orecchiabili e arrangiamenti accessibili.
  • Posto unico: Modalità di vendita dei biglietti in cui tutti i posti hanno lo stesso prezzo.
  • Primo/Secondo settore: Divisione dei posti in base alla posizione o al prezzo.
  • Prevendita: Acquisto anticipato dei biglietti prima dell'evento.
  • Teatro del presente: Rappresentazione teatrale contemporanea che affronta temi attuali e riflette sulla società odierna.

Temi trattati nel programma:

  • Folk tradizionale
  • Teatro contemporaneo
  • Musica dei Beatles
  • Jazz
  • Pop
  • Cantautori internazionali
  • Omaggio ad Enzo Jannacci
  • Genere Brass House
  • Esibizioni coinvolgenti e performative

#VillaArconatiFestival2023 #FuoriFestival #Concertiallalba #MusicaDalVivo #EstateMusicale #ArtistiEmergenti #TeatroContemporaneo #CantautoriInternazionali #FestivalBollate

Source by Redazione

Articles Similar / Festival...rdo oltre
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione