
Assodigitale : trasformiamo la tragedia della pirateria in una opportunità di business e di sviluppo sociale e culturale per l’Italia.
View 164.6K
word 543 read time 2 minutes, 42 Seconds
Durante il Convegno sulla musica digitale organizzato a Verona dall’Industria Discografica Italiana, grande comunità di visione tra Assodigitale e le istitituzioni presenti sulle opportunità di business derivanti dalla distribuzione digitale legale dei contenuti e sugli impatti positivi per la diffusione della cultura in Italia.
Sintesi dell’intervento del presidente di Assodigitale Michele Ficara.Manganelli.
Durante il convegno tenutosi sabato 18 il presidente di Assodigitale, Michele Ficara ha espresso ai maggiori esponenti dell’industria musicale italiana e alle numerose autorità intervenute tra le quali il Ministro delle comunicazioni Gasparri ed il Sottosegretario del ministero per i Beni e le Attività Cultutrali On. Nicola Bono il proprio punto di vista sulle opportunità di Business della distribuzione di contenuti sui Media Digitali.
Raccogliendo in toto l’invito del Ministro Gasparri, che ha esortato i presenti al convegno ad una visione positiva delle opportunità derivanti dall’utilizzo dei media digitali, l’intervento di Assodigitale si è incentrato su come trasformare l’attuale tragico ed incontrollato problema dello scambio illegale di file in rete in una grande opportunità di business per le aziende e di contemporaneo ed immediato vantaggio culturale ed economico per il fruitore finale.
Infatti la possibilità offerta dai nuovi strumenti tecnologici, quali la rete internet, i cellulari Smart phone, ed i decoder digitali terrestri, permetterà nell’immediato futuro all’utente di fruire di grandi quantità di contenuti digitali in tempo reale e a costi reali prossimi a quelli di un buon caffè.
Ficara, presidente di Assodigitale, ha dichiarato, “che la vera democrazia digitale si otterrà soltanto quando la tecnologia ci permetterà di fruire facilmente ed in tempo reale di contenuti che attualmente sono tuttora faticosamente reperibili e comunque presentano ancora dei costi che di fatto ne limitano pesantemente la fruizione anche in relazione alla attuale situazione economica italiana”
Assodigitale, l’Associazione che tutela infatti gli interessi degli Operatori dei Media Digitali, auspica quindi l’intervento di tutte le Parti Sociali e del Governo affinchè finalmente il digitale non sia solo una mera chimera tecnologica, ma la vera chiave di volta per uno sviluppo culturale e sociale del paese agevolato dall’accessibilità garantita e certificata a qualunque forma di contenuto utile per la diffusione della cultura.
Proprio su questo punto Assodigitale ha verificato l’interessamento del Sottosegretario ai Beni Culturali On. Nicola Bono relativamente alla necessità di sfruttare al pieno le grandi opportunità offerte dalle piattaforme digitali idonee all’erogazione legale di contenuti fruibili a basso costo dall’utenza mediante l’impiego di strumenti digitali quali Internet, i cellulari Smart Phone ed i decoder digitali terrestri con Hard disk.
Michele Ficara ha quindi concluso il proprio intervento auspicando quindi che i vari attori coinvolti nella filiera della produzione di contenuti siano essi musicali o di altra forma possano approfittare quanto prima dei vantaggi offerti dai media digitali per produrre e distribuire contenuti di alto livello con costi di fruizione in pay per use prossimi se non inferiori a quelli di un buon caffè.
Per maggiori informazioni:
Assodigitale, Via Torricelli 50 " 20038 Seregno MI " Tel 0362/242118 " press@assodigitale.it
www.citigategunpowder.it
Massimo Poggi
massimo.poggi@citigategunpowder.it
Manuela Roccato ?manuela.roccato@citigategunpowder.it
Viale Bianca Maria 31 - 20122 Milano
Tel. (+39) 02 76001633?Fax (+39) 02.76009751