Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

ICT: STANCA PREMIA IL TEAM AZZURRO VINCITORE DELLE OLIMPIADI DELL’INFORMATICA 2004 DI ATENE

QrCode
2004-10-14 18:37:27
Giovedì 23:36:03
Ottobre 14 2004

ICT: STANCA PREMIA IL TEAM AZZURRO VINCITORE DELLE OLIMPIADI DELL’INFORMATICA 2004 DI ATENE

I giovani “atleti” sono di Milano, Latina, Venezia e Torino

View 175.0K

words 484 read in 2 minutes, 25 Seconds

Roma, 14 ott - Brilla d’oro l’ informatica italiana. Dopo i successi dei recenti Giochi Olimpici, da Atene sono arrivate altre buone notizie per l’Italia: alle Olimpiadi dell’Informatica 2004 il giovane Team Azzurro ha infatti conquistato per la prima volta la medaglia d’oro e tre di bronzo. La Nazionale italiana d’Informatica, al rientro in Italia, è stata ricevuta da Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione le Tecnologie, che così ha voluto ringraziare Luca Barbieri, 17 anni di Milano, medaglia d’oro; Alessandro Piva, 19 anni di Borgo Bainsizza (Latina), Dario Cazzaro, 19 anni di Mira (Venezia) e Giorgio Audrito, 17 anni da Pinerolo (Torino), i vincitori delle tre medaglie di bronzo.

A ciascuno dei quattro azzurri, accompagnati dall’”allenatore”, prof. Roberto Grossi (Università di Pisa) e dai vertici dell’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), il ministro Stanca a nome del Governo ha consegnato una targa ricordo del loro successo e quale testimonianza dell’apprezzamento del Paese per i risultati conseguiti in un duro confronto con le squadre di un’ottantina di Paesi del Mondo.

“Molto spesso si critica l’Italia dicendo che non siamo bravi nelle materie tecnico scientifiche. A volte questo è vero”, ha detto Stanca, “ma altrettanto spesso riusciamo a ’vincere’, ossia a dimostrare il nostro valore in discipline che si stenta ad associare alla nostra cultura. Le quattro medaglie”, ha concluso il ministro rivolgendosi ai quattro olimpionici, “sono il riconoscimento della bravura, dell’applicazione, dello studio e della dedizione di questi giovani, a cui va tutta la mia stima. Essi testimoniano una nuova vitalità del nostro Paese, dove si comincia finalmente a capire l’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la crescita collettiva”.

In questa sedicesima edizione delle Olimpiadi Internazionali dell’Informatica, la squadra azzurra, alla sua quarta partecipazione, è riuscita per la prima volta a salire sul gradino più alto del podio, mentre nella scorsa edizioni il bottino era stato di due argenti e un bronzo.

Alle “IOI” di Atene, competizione riservata agli esperti di computer under 20, hanno partecipato delegazioni provenienti da circa 80 Paesi. I quattro vincitori sono stati selezionati tra oltre 500 scuole e 10 mila studenti. Prossimo appuntamento con le Olimpiadi dell’Informatica è in Polonia ad agosto 2005. L’avventura azzurra continua con le nuove selezioni per la nazionale, che prenderanno il via dal 18 novembre prossimo.- 

Nelle foto (da sinistra a destra) :
”¢ Alessandro PIVA, di Borgo Bainsizza (Latina)-  - bronzo
Ӣ Luca BARBIERI, di Milano - oro
Ӣ il ministro Lucio Stanca
Ӣ Dario Cazzaro, di Mira (Venezia) - bronzo
Ӣ Giorgio Audritp, di Pinerolo (Torino) - bronzo
”¢ solo in alcune foto, all’estrema sinistra, il prof Roberto Grossi, "allenatore" della Nazionale

Ufficio Stampa e Portavoce del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie
via Isonzo, 21b - 00198 Roma
ufficio.stampa.mit@governo.it
www.innovazione.gov.it

Source by Redazione

Articles Similar / ICT: STA... DI ATENE