
La Federazione donne evangeliche denuncia la violenza contro le donne
View 173.5K
word 328 read time 1 minute, 38 Seconds
Avventisti Su Ladysilvia; "Di fronte alla violenza vogliamo affermare il messaggio dell’amore". Lo afferma in un comunicato stampa diffuso oggi la Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI) che, alla vigilia della giornata internazionale della donna, vuole ribadire il proprio impegno "contro ogni forma di violenza che colpisce l’universo femminile".
Spunto per la presa di posizione della FDEI è stata la pubblicazione del rapporto ISTAT sulla violenza contro le donne, ma anche la 51-ª Sessione della Commissione ONU sulla condizione della donna attualmente in corso a New York.
"Come FDEI viviamo la sofferenza di tutte coloro che subiscono atti di violenza, denunciamo questi atti, offriamo il nostro appoggio a chi è vittima di violenza e invitiamo a riflettere sul messaggio cristiano, un messaggio d'amore, non un richiamo a una legge naturale, a una legge del più forte, a una visione della donna incentrata sul suo ruolo produttivo" si legge nel comunicato. "Le nostre tradizioni di fede hanno condiviso impegni per la giustizia sociale, per la costruzione della pace, per il rispetto della dignità di tutte le persone, per l’integrità del creato e per la pienezza di vita" dicono le donne della FDEI.
Come esempio citano il loro coinvolgimento nel "Decennio per sconfiggere la violenza" (2001-2010), un'iniziativa del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), che mira a promuovere l’unità e la pace in un mondo intriso di violenza. Tuttavia la FDEI riconosce che troppo spesso "le nostre chiese sono state lente nel rispondere a questioni urgenti che riguardano la condizione delle donne, come ad esempio la violenza.
Siamo consapevoli che anche la tradizione cristiana ha contribuito a creare un clima sfavorevole per le donne tutte le volte che ha sottolineato la loro condizione di figlie di Eva, anzichè ribadire che siamo tutti, uomini e donne, fatti all’immagine di Dio". Per ulteriori informazioni rivolgersi a Greetje van der Veer, presidente FDEI, gvander@tiscali.it
LA REDAZIONE
Ladysilvia it National Network