
- Occhi negli Occhi - il nuovo album
View 168.0K
words 548 read in 2 minutes, 44 Seconds
12 Polaroid di emozioni. Una dopo l’altra si susseguono leggere.
Istantanee nitide con " l’odore di un ricordo " che fanno scattare immediatamente l’identificazione. Anche senza volerlo ci si casca dentro, risvegliano sensazioni lontane, riaffiorano spontanei nella memoria momenti di storie che tutti abbiamo vissuto, o stiamo vivendo.
Un cd che canta solo l’ "amore", sentimento eterno, fonte di ispirazione inesauribile.
Ed è già in odore di successo al primo ascolto per i fans che ne hanno gustato, fin qui, "Sorprendimi", il primo singolo in alta rotazione nelle radio e subito entrato nelle classifiche dei più graditi dagli ascoltatori.
l’album esce a due anni dall’ultimo "Donne e Colori", che evidenziava il carattere di gruppo d'autore, capace di tradurre in musica le parole di grandi autori e mondi diversi, dalla poesia di Roberto Roversi, a Francesco Guccini, al rock di Vasco Rossi.
Questa volta il discorso è un'altro, molto più confidenziale, "Occhi negli Occhi" è un viaggio lungo un'autostrada che va dritta al cuore..
12 fotografie di emozioni d'autore che toccano la sensibilità di tutti.
Gaetano Curreri, autore e produttore di successi ( negli ultimi anni con Vasco "e dimmi che non vuoi morire" e l’album "una donna da sognare" per Patty Pravo, "la tua ragazza sempre" per Irene Grandi, "rewind" e la recente "ti prendo e ti porto via" per Vasco) ha composto - assieme a Andrea Fornili e a Saverio Grandi - le musiche di quasi tutto l’album, eccezione fatta per "Un vecchio errore", il brano di Paolo Conte scelto in omaggio alla canzone d'autore e interpretata in una versione personale.
Un altro omaggio ai grandi autori è dedicata all’amico Francesco Guccini, che ha scritto le parole di "Una casa nuova" per Patty Pravo di "Donne, guai e libertà " e che Gaetano ha pensato di riproporre nella versione originale.
La passione di sempre per i Beatles si sente nella canzone "Sorprendimi" in cui Gaetano ha volutamente inserito nella musica una citazione di "Magical mistery tour" dei suoi beniamini mitici.
Chi non ha mai amato?.. E chi non è innamorato dell’amore?
Ogni canzone del nuovo cd è una fotografia a colori diversa.
Sono le svariate sfacettature dell’amore: dalla gioia per un sentimento che nasce "Montagne russe", all’amarezza che rimane quando finisce "Chiaro", dall’allegria di una dichiarazione d'amore "Sei tutto quel che ho", alla richiesta di sincerità "Il Segreto", alla consapevolezza che ormai è tardi "Non ti sembra", alla tenerezza che può generare la gelosia "Amo solo te", dalla felicità "Ci vuole fortuna", al sapore amaro della libertà quando ci si lascia e "resta solo l’odore di un ricordo" "Una casa nuova", dalla routine di un rapporto che non funziona più "Continua così", al romanticismo di un sogno "Sorprendimi", fino alla consapevole maturità di "Un vecchio errore".
Al disco hanno collaborato anche due giovanissimi artisti promettenti, gli Elettromoka, una delle ultime scoperte del talent scout Curreri.
Ma è di Saverio Grandi, il "quinto" Stadio, collaboratore del gruppo da molti anni e autore della maggior parte dei brani di "Occhi negli Occhi", il merito di essere riuscito a penetrare l’universo dei sentimenti senza mai cadere nella retorica e di raccontare semplicemente, con un linguaggio di tutti i giorni, piccole grandi storie d'amore che suscitano quell’inconscia, gradevole sensazione di già vissuto.