
EDIZIONE 2007 DELLA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
Evento no-profit. «Festa della Musica Europea 21 GIUGNO ad Arco e Bezzecca - Val di Ledro»
View 165.9K
word 674 read time 3 minutes, 22 Seconds
Trento: La Festa della Musica Europea su Ladysilvia e Rockitalia, nata in Francia 26 anni fa, è ormai diventata un evento internazionale di grande fama. Alcune cifre lo dimostrano: 340 città nel mondo oltre ai 12 000 comuni francesi e 3 milioni di visitatori sul sito francese della festa della musica ( www.fetedelamusique.culture.fr ) 15 giorni prima del 21 giugno.
Questo evento conosciuto in ogni continente è stato ripreso negli ultimi 3 anni anche ad Arco. Infatti nel 2004 nasce l’Associazione Festa della Musica Europea " Trentino Adige con lo scopo di promuovere la manifestazione in Trentino Alto Adige. Per 2 anni l’evento e stato organizzato ad Arco e poi successivamente si è esteso a Bezzecca - Val di Ledro nel 2005.
L’associazione da subito, grazie anche al supporto dell’Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica,- ha instaurato una collaborazione diretta con Parigi dove si centralizza il coordinamento delle Festa della musica di tutto il mondo (ADCEP).
Questi rapporti hanno permesso all’Afme TAA di aderire al progetto europeo sottoscrivendo una carta dei valori congiuntamente con altre città Europee impegnate ad organizzare la Festa Europea della Musica:
La Festa Europea della Musica si svolge, ogni anno, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.
La Festa Europea della Musica è una celebrazione della musica dal vivo destinata a mettere in valore la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali, coinvolgendo tutti i generi musicali possibili.
La Festa Europea della Musica è un appello alla partecipazione spontanea e gratuita fatta da singole persone o da gruppi, oltre ad essere anche di tutte le istituzioni musicali, con la finalità di permettere ai musicisti professionisti e dilettanti di trovare spazi per potersi esprimere.
Tutti i concerti sono gratuiti per il pubblico.
La Festa Europea della Musica è soprattutto una manifestazione all’aperto che si svolge nelle strade, nelle piazze, nei giardini pubblici, nei cortili”¦ Alcuni luoghi al chiuso possono essere ugualmente impiegati ma solamente se praticano la regola dell’accesso gratuito al pubblico. La Festa Europea della Musica è anche l’occasione di aprire eccezionalmente al pubblico alcuni luoghi che non sono tradizionalmente dei luoghi di concerti: musei, ospedali, edifici pubblici ecc.
Gli organizzatori si impegnano a promuovere, in questo quadro, la pratica musicale e la musica dal vivo senza fine e spirito lucrativo.
L’Afme-TAA promuove un evento che non è soltanto musicale ma sociale e di promozione del territorio, attirando ogni anno più di 800 musicisti e 25000 persone di pubblico tra Arco e Bezzecca. In Più, l’appartenenza ad un network europeo permette alla manifestazione di avere un riconoscimento a livello internazionale oltre ad offrire la possibilità all’associazione di organizzare degli scambi di musicisti tra paesi dell’unione europea.
Quest’esperienza di libertà di espressione musicale ha anche permesso a diversi musicisti di mettersi in mostra raccogliendo inviti per altre serate estive e/o di partecipare direttamente ad uno dei progetti di scambio fino ad ora organizzati all’interno del progetto europeo.
Questo anno il tema europeo della Festa sono i bambini quindi ci saranno degli spazi dedicati a loro in modo da poterli avvicinare, con semplicità , alla musica e alla sua pratica. A questo progetto hanno già aderito anche i comuni di Arco e di Bezzecca proponendo dei progetti sull’infanzia con delle attività dedicate ai più piccoli.
Il programma 2007 è in fase di elaborazione però sono già presenti musicisti provenanti dalla Francia e da diverse regione dell’Italia e altri progetti sono in fase di studio anche grazie a delle collaborazioni con le associazioni e le biblioteche locali.
Tutti sono invitati a suonare il 21 giugno 2007non solo coloro che hanno voglia di far amare la musica ai bimbi (scuole, associazioni, ”¦) ma anche tutti i musicisti, professionisti, istituzionali e dilettanti che hanno il piacere di suonare nelle strade delle città di Arco e Bezzecca.
L’Afme TAA mette a disposizione, di chi ha voglia di prendere parte all’evento, spazi e in caso di necessità anche l’elettricità .
Chiunque può partecipare consultando il sito
www.festadellamusica-europea.it