
LA FAMIGLIA REALE PARTECIPERA' VENERDI' ALLA RIAPERTURA DELLA REGGIA DI VENARIA REALE A TORINO
View 173.4K
word 299 read time 1 minute, 29 Seconds
Venerdì 12 le LL.AA.RR. Vittorio Emanuele e Marina, Duchi di Savoia e Principi di Napoli, accompagnati da S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Principe di Piemonte e di Venezia, parteciperanno alla cerimonia di apertura della Reggia di Venaria Reale.
La Reggia fu la Versailles di Casa Savoia, voluta dal Duca di Savoia Carlo Emanuele II nel 1659 e fu un esempio unico in Italia di Borgo con Castello di epoca Barocca. Ma la vera rivoluzione fu quella voluta da Re Vittorio Amedeo II, che affidò nel 1711 i lavori del nuovo progetto di ampliamento a Filippo Juvarra, autore della spettacolare Gall eria di Diana e della Chiesa di S. Uberto.
La Reggia fu il cuore della Corte Sabauda, fino all’invasione napoleonica del 1797, quando venne depredata in molte parti dall’armata di Napoleone. Da quel momento iniziò un lento ed inesorabile declino.
S.A.R. Vittorio Emanuele ha dichiarato : "Ricordo che mio padre Re Umberto II mi parlava spesso di Venaria Reale perché era molto legato ai quei luoghi, in cui si recava a cavalcare durante la sua lunga permanenza a Torino. Per noi è un vero onore poter partecipare a questo evento; desidero quindi esprimere la riconoscenza di Casa Savoia al Ministro Francesco Rutelli, alla Presidentessa del Piemonte Mercedes Bresso, al Sovrintendente Dr. Alberto Vannelli per il loro importantissimo impegno che ha consentito di restituire agli italiani un gioiello come Venaria Reale. Vorrei anche ricordare l’impegno delll’Associazione Amici di Venaria, retta dal Dr. Giancarlo Falzoni, per merito del quale nel 1993 venne istituito il primo fondo per evitare la distruzione della Reggia. È anche grazie a lui se la Pubblica Amministrazione ha deciso di o perare questo magnifico restauro."
Il Portavoce
Filippo Bruno di Tornaforte