
15:33:22
19 2007
Bruno Pavesi nominato oggi consigliere delegato della Bocconi
Già amministratore delegato di Honeywell Italia, Gruppo Bull e BTicino, Pavesi amministrerà l’ateneo di via Sarfatti. Paolo Scaroni, amministratore delegato Eni, ha accettato la presidenza della Fondazione "con entusiasmo"-
View 170.1K
word 583 read time 2 minutes, 54 Seconds
Paolo Scaroni presidente della nuova Fondazione “Partnership per Bocconi”
Il Consiglio di amministrazione dell’Università Bocconi, riunitosi oggi, ha deliberato la nomina di- Bruno Pavesi- a consigliere delegato dell’ateneo. Pavesi succederà a Gianemilio Osculati, che ha rassegnato le dimissioni per dedicarsi in maniera importante a una propria attività imprenditoriale.-
Laureato in Bocconi a pieni voti, Bruno Pavesi ha poi proseguito la propria formazione alle università di Harvard e Exeter. Tra il 1985 e il 2006 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato e direttore generale prima di Honeywell Information Systems Italia, quindi del Gruppo Bull per il sud Europa e infine di BTicino. Proboviro di Confindustria e consigliere della Camera di commercio francese, Bruno Pavesi è consigliere di diverse società nonchè Vice Presidente di ENERQOS SpA.-
“Sono molto onorato di poter contribuire all! o sviluppo della mia università ”, ha dichiarato Pavesi. “Quello di oggi per me non rappresenta un ritorno ma un’evoluzione del rapporto che mi lega alla mia università che, anche dopo essermi laureato, non ho mai abbandonato ma ho seguito sempre da vicino, anche come consigliere dell’associazione degli Alumni Bocconi”.-
“L’importante esperienza manageriale di Bruno Pavesi”, ha dichiarato- Mario Monti, Presidente dell’ateneo, “rappresenterà un prezioso contributo all’attuazione dei programmi di internazionalizzazione, modernizzazione e valorizzazione del merito che sono i capisaldi del piano strategico della Bocconi. Augurando buon lavoro a Pavesi, ringrazio Gianemilio Osculati che, seppur per pochi mesi, ha servito la sua e la nostra università ”.-
Con riferimento, infine, alla nuova Fondazione “Partnership per Boccon! i”, costituita per lo sviluppo delle attività di ! fund rai sing dell’Università Bocconi, il Consiglio ha preso atto con viva soddisfazione che- Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni, ha accettato la carica di presidente. “Accetto con entusiasmo”, ha dichiarato Paolo Scaroni, “l’opportunità che mi è stata offerta di operare per la crescita dell’Università Bocconi in una fase in cui l’ateneo, con la guida di Mario Monti e Angelo Provasoli, si sta affermando sempre di più sul piano internazionale”.
LSNN is an independent publisher that relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources. LSNN is the longest-lived portal in the world, thanks to the commitment we dedicate to the promotion of authors and the value given to important topics such as ideas, human rights, art, creativity, the environment, entertainment, Welfare, Minori, on the side of freedom of expression in the world «make us a team» and we want you to know that you are precious!
Dissemination* is the key to our success, and we've been doing it well since 1999. Transparent communication and targeted action have been the pillars of our success. Effective communication, action aimed at exclusive promotion, has made artists, ideas and important projects take off. Our commitment to maintain LSNN is enormous and your contribution is crucial, to continue growing together as a true team. Exclusive and valuable contents are our daily bread. Let us know you are with us! This is the wallet to contribute.
*Dissemination is the process of making scientific and technical information accessible to a non-specialist public. This can come through various forms, such as books, articles, lectures, television programs and science shows.