
Mercato libero da clandestini e abusivi grazie a task force della Polizia Locale
Papiniano, De Corato: “Mercato libero da clandestini e abusivi grazie a task force della Polizia Locale”
Da gennaio 26 controlli dell’area, 83 sequestri, 10 denunce, 2 arresti e 6 irregolari scoperti. Vigili arrestano 2 italiani responsabili di rapina in un supermercato della zona
View 171.1K
word 525 read time 2 minutes, 37 Seconds
Milano: “Ieri mattina ho ascoltato centinaia di cittadini al mercato di viale Papiniano e la maggior parte di loro mi ha espresso apprezzamento per il lavoro che questa Amministrazione sta svolgendo a contrasto dell’abusivismo commerciale. Un impegno che oggi si è concretamente tradotto nell’assenza di abusivi, come avevo già verificato settimana scorsa al mercato di via Benedetto Marcello, grazie all’efficace deterrente del dispositivo mirato della Polizia Locale. Un pattuglione di vigili che opera con dei servizi mirati in questo, come in altri quattro mercati a rischio di Milano (oltre a Papiniano, anche Benedetto Marcello, Lagosta, Osoppo e Fauchè)”.Lo ha dichiarato questa mattina il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato che si è recato in sopralluogo presso il mercato comunale scoperto di viale Papiniano insieme alla Polizia Locale.
“Al mercato di viale Papiniano " prosegue De Corato " la vendita abusiva di merce, anche contraffatta, è prerogativa di stranieri clandestini e non. Il dispositivo anti-abusivi della Polizia Locale ha così lo scopo di tutelare gli operatori danneggiati dagli irregolari; gli utenti che così possono usufruire del mercato in tutta tranquillità ; e i residenti per il decoro del quartiere. La presenza delle divise, inoltre, è garanzia di sicurezza dell’intera zona. Tanto che gli agenti hanno pure arrestato, dopo un breve inseguimento, due italiani di 29 e 31 anni, responsabili di rapina impropria aggravata all’interno di un supermercato (in due avevano sottratto della merce con minaccia)”.
“Il servizio " aggiunge De Corato - conferma poi un impegno a contrasto della contraffazione che anche in questo mercato scoperto non è mai mancato. Basti dire che da gennaio i vigili hanno effettuato 26 controlli dell’area che hanno portato a 71 sequestri amministrativi e 12 penali. E hanno determinato 10 denunce, 2 arresti, l’accompagnamento al Comando di 3 clandestini e il fotosegnalamento di altri 3. Il lavoro della Polizia Locale su questo fronte " ricorda De Corato " è ad ampio raggio ed è testimoniato dai numeri. Nei primi due mesi dell’anno a Milano i vigili hanno infatti effettuato 821 sequestri amministrativi e 218 penali di oltre 20 mila articoli. E hanno segnalato all’autorità giudiziaria 73 persone”.
Il pattuglione dei vigili si compone di 15/20 agenti per ogni mercato, per un contingente complessivo di circa 100 uomini in divisa. In particolare, un’aliquota ha il compito di contrastare la presenza di venditori abusivi, in prevalenza si tratta di senegalesi clandestini. Un’altra aliquota controlla il rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia commerciale, come gli orari, la pulizia dell’area e l’occupazione del suolo pubblico. E una terza, vigila affinchè non ci siano infrazioni al Codice della Strada, soprattutto per quanto riguarda divieti di sosta e soste in doppia fila, che possono intralciare l’attività del mercato. Al dispositivo della Polizia Locale che viene applicato sabato, si aggiungono i servizi congiunti che i vigili svolgono di martedì con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza previsti dal Patto per Milano sicura.