
Drugs on Street , Fraternità della Strada: Incidenti - 6% in 3 anni, decessi - 30% tra 2008 e 2009
De Corato: "Grazie a Polizia Locale incidenti diminuiti del 6% in 3 anni, decessi calati del 30% tra 2008 e 2009. Risolto l85% dei casi di omissione di soccorso”. Nel 2010, 285 positivi allalcol test su 1.239 controlli. E 201 incidenti provocati da ubriachi alla guida. A giugno intensificati controlli nel weekend grazie a progetto ‘Drugs on Street
View 175.1K
words 477 read in 2 minutes, 23 Seconds
Milano: ’L’impegno della Polizia Locale per la sicurezza stradale è a 360 gradi. Nelle scuole, per la formazione dei giovani. Sulle strade, dove si registra un calo del 6% degli incidenti rilevati negli ultimi 3 anni. Ed ora ci avvarremo anche di un nuovo sistema di rilevamento delle infrazioni, lo ’street control’, che consentirà anche di riprendere in tempo reale situazioni di emergenza come incidenti o episodi di ordine pubblico. Non va dimenticato, poi, l’impegno in fase investigativa, grazie all’attività di centri di eccellenza come quello che lavora ai casi di omissioni di soccorso. Nove agenti che in un anno hanno trattato 26 casi gravi, come investimenti di pedoni, tamponamenti o altri episodi con feriti, risolvendone 22, ovvero l’85%, con l’individuazione del responsabile’.
Così il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato che questa mattina ha partecipato alla 25/esima Giornata della Fraternità della Strada.
’Abuso di alcol e droga ’ ha dichiarato il vice Sindaco ’ sono ancora tra le più frequenti cause di incidenti. Nel 2009, su circa 3.000 accertamenti della Polizia locale, il 32% delle violazioni sono state per guida in stato di ebbrezza. E la maggior parte dei fermati aveva un tasso alcolemico nel sangue superiore a 1,5 grammi per litro. Inoltre nei primi 4 mesi dell’anno sono già 1.239 i controlli effettuati e 285 i positivi all’alcol test, uno su 4. E 201 gli incidenti causati da stati di ebbrezza’.
’Per questo l’Amministrazione comunale ’ ha ricordato De Corato ’ avvierà nel mese di giugno un importante progetto ’Drugs on street’. Grazie a 63 mila euro finanziati dal Dipartimento politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri, acquisteremo 1.000 kit pre-test salivari per l’accertamento dell’uso di sostanze psicotrope. E ciò consentirà di intensificare i controlli nei weekend al di fuori di discoteche, pubblici esercizi e luoghi di ritrovo. Un’iniziativa che testimonia l’attenzione del Comune su questo fronte e va nella direzione intrapresa dal Governo con il ddl sulla sicurezza stradale, che tra le altre cose prevede il divieto di alcol prima di mettersi alla guida per i patentati da meno di tre anni; il divieto per i locali di vendere bevande alcoliche dopo le tre di notte; l’obbligo di sottoporsi al test anti-droga per chi vuole prendere la patente’.
De Corato ha ricordato anche il progetto ’percorsi e attraversamenti sicuri’ per un investimento complessivo di 10 milioni e mezzo di euro per favorire la diminuzione di incidenti. E l’impegno dei vigili nelle scuole con corsi che dal 2006 hanno coinvolto oltre 90.000 studenti.
Riccardo De Corato - Vice Sindaco