Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Simini e il Maestro Pomodoro in piazza Meda per il ritorno del “Sole”

QrCode
Sabato 00:25:01
Maggio 29 2010

Simini e il Maestro Pomodoro in piazza Meda per il ritorno del “Sole”

View 175.5K

words 256 read in 1 minute, 16 Seconds

Milano: Il cosiddetto ’Sole’ di Arnaldo Pomodoro da ieri è tornato a splendere in piazza Meda, suo luogo di adozione. Il “Grande disco” era stato temporaneamente spostato in largo Greppi, di fronte al teatro Strehler, per consentire la realizzazione del parcheggio interrato di piazza Meda che attualmente è alle battute finali.

“Avevamo assunto l’impegno di riportare il ’Grande Disco’ al suo posto entro il mandato e ci siamo riusciti " ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture Bruno Simini che questo pomeriggio ha effettuato un sopralluogo con il Maestro Pomodoro in piazza Meda per stabilire l’esatta collocazione della scultura -. Finalmente l’apertura del parcheggio di piazza Meda è alle porte. Da ieri sera, i milanesi che passano da queste parti, possono di nuovo ammirare il Sole del Maestro Pomodoro che, rispetto al passato, avrà maggior visibilità da ogni prospettiva. L’opera poggia ora su un piano rialzato rispetto alla quota del marciapiede e sarà avvicinabile grazie a un nuovo percorso pedonale che verrà creato all’interno dell’aiuola”.

“Grazie alla generosa disponibilità di Pomodoro " ha annunciato l’assessore " largo Greppi, orfano del Disco, ospiterà un’altra opera del Maestro: la ’Torre a Spirale’. L’artista ci ha concesso questa scultura in comodato d’uso gratuito e, per questo, desidero ringraziarlo sentitamente a nome di tutti i milanesi”.

“La Torre a Spirale " ha concluso Simini - sarà posizionata a breve davanti allo Strehler”.


In allegato un’immagine della “Torre a Spirale” di Pomodoro

Source by Bruno_Simini

Articles Similar / Simini e...Sole”