
13:06:23
06 2011
Befana dei Motociclisti: come ogni anno i centauri danno prova di generosità
De Corato: "come ogni anno i centauri danno prova di generosità. amministrazione sensibile alle loro esigenze: già 30 le corsie riservate aperte alle moto per fluidificare il traffico”
View 169.1K
word 808 read time 4 minutes, 2 Seconds
Milano 6 gennaio 2010 - "Oggi in Piazza Duomo ha avuto inizio "la Befana dei motociclisti”, levento che, ogni anno, grazie alla solidarietà e alla generosità dei motociclisti di Milano, regala gioia e serenità alle persone meno fortunate. Sono trascorsi tanti anni dalla prima edizione del 1967, ma lo scopo delliniziativa è rimasto lo stesso: allietare in un giorno di festa con doni e affetto gli ospiti del Piccolo Cottolengo Don Orione e della Fondazione Sacra Famiglia”. Lo comunica il vice Sindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporti Riccardo De Corato.
Il raduno dei centauri si è tenuto, come di consueto, in Piazza Duomo a Milano alle ore 9,30 e dopo la benedizione delle moto e dei partecipanti, dopo il saluto del Sindaco, presenti il vice Sindaco e lassessore Terzi, il corteo si è snodato per le vie della città scortato dalle Forze dellordine alla volta dei due istituti.
"La prima edizione della Befana Benefica Motociclistica” - spiega il vice Sindaco "si tenne il 6 gennaio 1967 grazie alliniziativa di un gruppo di soci del Moto Club Ticinese. Da allora, la generosità dei motociclisti che ad ogni befana si radunano in Piazza Duomo, ha permesso di regalare gioia e serenità a più di 4000 persone, portando loro un dono in segno di solidarietà e affetto e regalando agli istituti ciò di cui hanno bisogno”.
"Lamministrazione in questi anni si è dimostrata particolarmente sensibile nel recepire le istanze dei motociclisti” ricorda De Corato "soprattutto perché chi privilegia la moto e i motorini allauto contribuisce in modo consistente a una diminuzione del traffico cittadino”.
"Proprio per questo” continua il vice Sindaco "abbiamo aperto le corsie riservate al trasporto pubblico alle moto, laddove il transito non metta a repentaglio la sicurezza di chi sceglie le due ruote per spostarsi: sono già 30 i tratti di corsie riservate accessibili alle moto (si veda la tabella allegata) e nel corso di gennaio si aggiungeranno all’elenco, anche le corsie di Piazza Filangieri, Via Olivetani, Via Porto Corsini, via Sesto San Giovanni, Via Don Rodrigo, Via Lazzaretto, Via Padova ( nel tratto da via Giocosa a Piazzale Loreto e on quello tra da via Berra a Piazza Costantino) e Via Palatucci.
"Inoltre” ricorda De Corato "abbiamo creato con interventi mirati nuove aree di sosta autorizzate per le moto, per rispondere in modo puntuale alle richieste di parcheggio gratuito. Il numero degli stalli riservati alla sosta dei veicoli a due ruote attualmente ammonta a 16.454, solo nel corso del 2010 ne sono stati posizionati 1550 in più rispetto al 2009”.
"Le scelte fatte” conclude il vice Sindaco "consistono nell’ agevolare il più possibile chi sceglie moto e scooter per spostarsi: questi mezzi, infatti, non creano ingorghi e sono meno ingombranti: basti pensare che una moto occupa circa un metro quadrato, mentre un’auto ne occupa mediamente sei, con tutto ciò che questo comporta in termini di aumento del traffico, di dilatazione dei tempi di percorrenza e di aumento dello smog”.
foto flickr matilde.l
1- via MINGHETTI | Tutta semicarreggiata direzione Cadorna |
2- via BELTRAMI | da largo CAIROLI a PIAZZA CASTELLO corsia laterale civici pari |
3- viale BODIO | carreggiata centrale doppio senso |
4- viale JENNER | da p.le NIGRA a via RESEGONE carreggiata centrale doppio senso |
5- via RESEGONE | carreggiata centrale doppio senso |
6- via LANCETTI | da via RESEGONE a via BERNINA carreggiata centrale doppio senso |
7- viale STELVIO | carreggiata centrale doppio senso |
8- via SAURO | carreggiata centrale doppio senso |
9- viale SONDRIO | carreggiata centrale doppio senso |
10- via TONALE | carreggiata centrale doppio senso |
11- via PERGOLESI | da via SAMMARTINI a p.za CAIAZZO carreggiata centrale doppio senso |
12- via PICCINNI | da viale ABRUZZI a via MONTEVERDI corsia laterale ambo i sensi |
13- viale UMBRIA | da p.le LODI a via TERTULLIANO carreggiata centrale a doppio senso |
14- viale ISONZO | carreggiata centrale a doppio senso |
15- viale TOSCANA | carreggiata centrale a doppio senso |
16- viale TIBALDI | carreggiata centrale a doppio senso |
17- viale LIGURIA | carreggiata centrale a doppio senso |
18- viale CASSALA | carreggiata centrale a doppio senso |
19- p.le delle MILIZIE (cavalcavia) | carreggiata centrale a doppio senso |
20- viale TROYA | carreggiata centrale a doppio senso |
21- piazza NAPOLI | carreggiata centrale a doppio senso |
22- viale MISURATA | carreggiata centrale a doppio senso |
23- piazzale TRIPOLI | Tutto |
24- viale BEZZI | da piazza TRIPOLI a piazza GHIRLANDAIO carreggiata centrale a doppio senso |
25- piazza GHIRLANDAIO | carreggiata centrale a doppio senso |
26- viale RANZONI | carreggiata centrale a doppio senso |
27- viale MURILLO | carreggiata centrale a doppio senso |
28- viale SERRA | da p.za STUPARICH a viale SCARAMPO corsia laterale |
29- viale SERRA | da via TRAIANO a v.le CERTOSA corsia laterale civici pari |
30- viale SERRA | da v.le CERTOSA a via TRAIANO corsia laterale civici dispari |
LSNN is an independent publisher that relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources. LSNN is the longest-lived portal in the world, thanks to the commitment we dedicate to the promotion of authors and the value given to important topics such as ideas, human rights, art, creativity, the environment, entertainment, Welfare, Minori, on the side of freedom of expression in the world «make us a team» and we want you to know that you are precious!
Dissemination* is the key to our success, and we've been doing it well since 1999. Transparent communication and targeted action have been the pillars of our success. Effective communication, action aimed at exclusive promotion, has made artists, ideas and important projects take off. Our commitment to maintain LSNN is enormous and your contribution is crucial, to continue growing together as a true team. Exclusive and valuable contents are our daily bread. Let us know you are with us! This is the wallet to contribute.
*Dissemination is the process of making scientific and technical information accessible to a non-specialist public. This can come through various forms, such as books, articles, lectures, television programs and science shows.