
Storia di famiglie: campagna nazionale per la raccolta di materiali e documenti sulla Shoah
View 163.3K
words 208 read in 1 minute, 2 Seconds
Raccontare il vissuto delle famiglie, arricchire con nuovi materiali i Musei dell’ebraismo in Italia, divulgare e studiare la Shoah a 66 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz.
Parte il 27 gennaio e termina il 30 giugno 2011 la campagna nazionale di raccolta documentale che si rivolge a privati cittadini, associazioni, fondazioni e società allo scopo di mantenere vivo larchivio della memoria di un tragico periodo della nostra storia.
Chiunque sia interessato ad aderire alliniziativa potrà presentarsi in prefettura e consegnare, a titolo di donazione, il materiale in suo possesso al responsabile della procedura (indicato come “referente“) compilando contestualmente un apposito modulo di partecipazione.
Per ogni eventuale informazione ed al fine di garantire l’esercizio dei diritti riconosciuti in tema di trattamento dei dati personali (accesso, rettifica, integrazione, cancellazione dei dati, opposizione al trattamento, ecc.), l’interessato potrà rivolgersi, entro 30 giorni dalla consegna, al responsabile pro tempore individuato dalla prefettura.
REFERENTE
Napoletani Berlingò Francesco
TELEFONO
0984 8980619
ORARI DI APERTURA PER IL PUBBLICO
mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Contribuirai a costruire i musei della Shoah in Italia e la nostra memoria
Storia di famiglie - campagna di raccolta meteriali e documenti sulla Shoah
numero verde 800 893140