Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile

2012-04-16 23:35:43
Lunedì 23:36:33
Aprile 16 2012

Gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile

View 163.6K

words 318 read in 1 minute, 35 Seconds

Tra il 13 e il 15 aprile si è svolto a Roma, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi Roma Tre, gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile.

Lappuntamento è stata una tappa importante del percorso intrapreso da volontariato e istituzioni per discutere, in un contesto ampio e partecipato, i grandi temi che interrogano chi si occupa di cittadinanza attiva.

Ad incontrarsi sono stati i rappresentanti di organizzazioni nazionali, associazioni locali e gruppi comunali: diverse espressioni e articolazioni del mondo del volontariato, straordinaria realtà del nostro Paese. In particolare partecipano ai lavori circa 250 delegati che si confrontano su "valori, rappresentanza, ruoli e risorse”, gli argomenti oggetto dellincontro. Vista limportanza di un confronto partecipato e attivo su questi temi, il Dipartimento ha realizzato una consultazione on line, chiusa il 10 aprile. I contributi ricevuti, pubblicati su questo sito, vengono consegnati ai delegati durante le giornate di lavoro.

Gli Stati Generali del 2012 si realizzano 12 anni dallultima Conferenza nazionale del volontariato di protezione civile, tenutasi a Orvieto nel marzo 2000, e a 11 anni dallemanazione del Regolamento sulla partecipazione delle organizzazioni di volontariato nelle attività di protezione civile (Dpr 194/2001).

Lincontro si è tenuto inoltre in occasione del ventesimo anniversario della nascita Servizio Nazionale di Protezione Civile e del trentennale del Dipartimento, e consente una riflessione generale sul ruolo del volontariato e sui suoi cambiamenti nellambito del sistema di protezione civile in Italia. L’iniziativa ha inoltre ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Le tre giornate. Il 13 aprile è stata la giornata di apertura delliniziativa che ha avuto luogo alla presenza delle più alte cariche dello Stato e dei vertici delle componenti e strutture operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile. La data del 14 aprile è stata interamente dedicata agli "addetti ai lavori” che hanno affrontato i temi suddivisi in quattro gruppi di studio.

Gli Stati Generali si sono conclusi domenica 15 con la presentazione degli esiti dei lavori.

Source by Protezione Civile

Articles Similar / Gli Stat...ne Civile