Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

2012-10-22 00:00:00
Lunedì 00:02:44
Ottobre 22 2012

GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

isite ed esami strumentali gratuiti per prevenire l’osteoporosiSabato 20 ottobre 2012 – ore 10.00 Salone Direzione Generale

View 12.0K

words 319 read in 1 minute, 35 Seconds

Roma - Lo scorso 20 ottobre si è celebrata la giornata mondiale dellOsteoporosi, patologia prevalentemente femminile a carico del sistema osteo-articolare, e il Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma, ha aderito a questa iniziativa promossa dallO.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) - Bollini Rosa 2013, presentando il gruppo di esperti multidisciplinare, composto da internisti, geriatri, ginecologici, radiologi, ortopedici e odontoiatri, che affronta questa patologia a 360°.

Il Policlinico è un "Ospedale in rosa” per il suo alto livello di attenzione e sensibilità verso luniverso femminile e per questo gli sono stati riconosciuti 3 bollini rosa, equivalente ad un riconoscimento di eccellenza della nostra struttura.

"Molti soni i servizi premiati presso la nostra struttura” ricorda il Dott. Domenico Alessio, Direttore Generale del nosocomio romano- "dal servizio di diabetologia, alla dietologia e nutrizione clinica; dalla endocrinologia alla ginecologia (fiore allocchiello la ricostruzione della vagina con cellule staminali); dalle malattie dellapparato cardiovascolare alla neurologia; dal progetto "pass rosa” (un servizio rivolto a donne, dai 25 ai 55 anni, comprendente un "pacchetto” di prestazioni che vanno dalla visita endocrinologica, a quella senologica, dalleco della mammella, allecocolordoppler, da effettuare in un unico appuntamento e con il pagamento di unico ticket) al numero verde Salvabebè, che permette alle donne di partorire in anonimato e con serenità; dal servizio dedicato alla Violenza sulle donne e minori, a servizi e prestazioni dedicate e altamente specialistiche (come la risonanza magnetica fetale, che permette, già nelle prime 21 settimane di gestazione, di riconoscere eventuali malformazioni del sistema nervoso centrale, del collo, del torace nel bambino), e potrei continuare ancora. Questa di oggi, quindi, è uniniziativa rivolte alla sfera femminile e sarà anche possibile, durante il Convegno prenotare visite specialistiche ed esami strumentali o inviare una e-mail al Prof. Gaetano Pannitteri, referente del Programma Bollini Rosa al Policlinico Umberto I-Università La Sapienza.

Info: gaetano.pannitteri@uniroma1.it

Source by UNI_ROMA

Articles Similar / GIORNATA...TEOPOROSI