Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Il computer entra nella terza eta' Anziani a lezione di internet e social network

QrCode
2012-10-25 11:03:58
Giovedì 11:06:00
Ottobre 25 2012

Il computer entra nella terza eta' Anziani a lezione di internet e social network

Allestite nuove aule computer in 18 centri socio ricreativi e culturali del Comune grazie alle donazioni di Hewlett Packard e Microsoft Italia. I corsi saranno realizzati gratuitamente da Aim Pc

View 171.2K

words 729 read in 3 minutes, 38 Seconds

Milano – Anziani a lezione di computer per imparare a navigare in internet, scrivere testi, inviare messaggi con la posta elettronica e familiarizzare con i social network, magari "postando” su facebook o twitter messaggi e foto a figli e nipoti. è il progetto "Rete dArgento” che parte in questi giorni nei Centri socio ricreativi culturali comunali dove si ritrovano per svolgere attività e seguire corsi circa 16.000 anziani. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di HP che ha donato cento personal computer, grazie a Microsoft Italia che ha fornito gratuitamente i software e con la collaborazione dellAssociazione Interessi Metropolitani, che da 12 anni gestisce la scuola di computer "Internet Saloon” e che organizza con studenti/tutor 140 corsi da tre ore ciascuno. I computer sono stati distribuiti in 18 centri. Oggi pomeriggio i primi corsi al Centro Mazzini in via Mompiani 5 (Zona 4). I corsi si svolgeranno fino al 20 dicembre e circa 800 anziani potranno partecipare. Molti altri potranno utilizzare la strumentazione che resterà nei centri a disposizione di tutti. Le iscrizioni saranno gestite, come nel caso di altre attività, dal personale dei Centri.

A Palazzo Marino la presentazione delliniziativa. Sono intervenuti lassessore alle Politiche sociali e Cultura della salute, Pierfrancesco Majorino, il presidente dellAssociazione Interessi Metropolitani, Pier Giuseppe Torrani, Roberta Cocco di Microsoft Italia e Marco Giletta di Hewlett Packard.

"Il piano per la Socialità e contro la Solitudine che abbiamo avviato a giugno – ha detto lassessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino – ha lobiettivo di moltiplicare i luoghi e le opportunità di socialità degli anziani anche attraverso larticolazione di nuove attività e occasioni di incontro. Le nuove aule computer e i corsi per familiarizzare con i programma di posta elettronica, videoscrittura e internet che partiranno nei prossimi giorni nei centri socio ricreativi culturali sono un esempio concreto del nostro impegno ed espressione della generosità di tre grandi realtà, Hewlett Packerd, Microsof Italia e Associazioni Interessi Metropolitani che ringraziamo”

"Due le grandi soddisfazioni che AIM ha tratto dal progetto Internet Saloon”, ha spiegato il Presidente Torrani. "Da un lato aver portato ad utilizzare computer e internet una comunità di oltre 60.000 senior di cui quasi 40.000 nella sola città di Milano. Dallaltro lato la soddisfazione altrettanto grande, e condivisa con i partner HP, Microsoft e Creval, di sapere che i 12 anni di intensa attività ed esperienza didattica delle nostre scuole di pc per gli over 60 trovano una prosecuzione allargata e curata nelle aule allestite presso i Centri Socio Ricreativi del Comune di Milano. AIM ha collaborato intensamente con gli uffici comunali per la creazione delle aule con computer donati da Hp e dal nostro Internet Saloon e con programmi donati da Microsoft e ora le lezioni ai senior saranno tenute dai nostri studenti tutor”.

"Sono davvero orgogliosa di partecipare a questa iniziativa, che sottolinea ancora una volta la stretta collaborazione che ci lega con il Comune di Milano e con lassessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute, oltre a confermare il nostro continuo sostegno per ridurre il divario digitale. Questo progetto si inserisce nellarticolato piano che Microsoft Italia sta sviluppando per mettere a disposizione la nostra tecnologia, le nostre competenze e il nostro know-how a favore dello sviluppo e dellinnovazione del paese. Grazie a "Rete dArgento” e ai partner di assoluto rilievo potremo dare un contributo concreto per offrire a sempre più senior milanesi lopportunità di scoprire il ricco mondo di contenuti e relazioni che oggi la tecnologia offre a tutti”, ha dichiarato Roberta Cocco, Direttore Responsabilità Sociale e National Development di Microsoft Italia.

Ha inoltre aggiunto Marco Giletta, Emea Consulting Director – Public Sector Hewlett-Packard: "HP crede da sempre nella tecnologia come strumento abilitante per la diffusione della conoscenza e la crescita delle persone e delle comunità. Il nostro impegno si traduce in una serie di iniziative globali di social innovation e include tematiche come la riduzione del divario digitale, limprenditorialità giovanile, il supporto alla formazione e progetti legati a sanità e sostenibilità. Siamo quindi orgogliosi di aver contribuito alla nascita di Rete dArgento, iniziativa che promuove nuove opportunità per i senior, che possono così accedere alle possibilità offerte da internet e condividere il valore della esperienza con nuove modalità”.

Source by Comune di Milano

Articles Similar / Il compu...l network