Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Berlusconi torna alla carica con otto proposte di legge per rilanciare l’economia e riformare lo Stato

QrCode
2013-04-06 21:33:37
Sabato 21:36:44
Aprile 06 2013

Berlusconi torna alla carica con otto proposte di legge per rilanciare l’economia e riformare lo Stato

View 12.3K

words 471 read in 2 minutes, 21 Seconds

Mentre le altre forze politiche sembrano impegnate a perdere tempo, noi del Popolo della Libertà teniamo sempre in mente linteresse del Paese e nella settimana che inizia il 15 aprile, presenteremo in Parlamento otto disegni di Legge che costituiscono la prima applicazione del programma che ha portato la coalizione di centrodestra a un soffio dalla vittoria nelle ultime elezioni.

Sono otto proposte concrete, che avranno un immediato impatto positivo sulleconomia reale e sulla società, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuovi posti di lavoro. Otto punti su cui si sono espressi i cittadini e che porteremo avanti con impegno quotidiano nel nostro lavoro parlamentare.
Mentre la politica si impantana, si fa del male e ci fa del male, noi avvertiamo la necessità e lurgenza di cambiare rotta per ridare alle famiglie e alle imprese la fiducia e la forza di andare avanti in una situazione economica davvero difficile.

Per questo motivo, sabato 13 aprile a Bari, illustreremo il contenuto di questi otto disegni di Legge, già pronti per essere presentati al Senato della Repubblica. E che riguarderanno:

1) labrogazione dellImu sulla prima casa, sui terreni e sui fabbricati funzionali alle attività agricole e la restituzione degli importi versati nel 2012;

2) la revisione dei poteri di Equitalia, con particolare riferimento alle sanzioni, alle maggiorazioni di interessi e ai meccanismi di rateizzazione;

3) il riconoscimento alle imprese - per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, disoccupati e cassintegrati - di una detrazione (sotto forma di credito dimposta) per i primi 5 anni dei contributi relativi ai lavoratori assunti, nonché lesenzione, per questi ultimi, dallIRPEF sul salario percepito;

4) il passaggio dalle autorizzazioni burocratiche ex ante ai controlli ex post, per quanto riguarda lo svolgimento di ogni attività di impresa;

5) labolizione dei contributi pubblici per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici;

6) le norme per la riforma del sistema fiscale;

7) le disposizioni di revisione della Costituzione per quanto riguarda lelezione diretta del Presidente della Repubblica e il rafforzamento dei poteri del Presidente del Consiglio dei Ministri;

8) le disposizioni per la riforma della giustizia.

Queste proposte hanno in sé la forza di un cambio di passo, di uno shock istituzionale ed economico, che tende da un lato, allo sviluppo e al rilancio della nostra economia e, dallaltro, al ritorno della fiducia nello Stato, il cui compito resta quello di creare le condizioni adatte perché i cittadini possano realizzare le proprie ambizioni e i propri progetti.

è questo che il Paese ci ha chiesto con il voto. è con questi primi atti che intendiamo recuperare lorgoglio di essere italiani, lorgoglio di crescere, lorgoglio di sprigionare le energie che ciascuno ha in sé.

Grazie per l’attenzione e per il sostegno. Ci vediamo tutti sabato prossimo, 13 aprile, in Piazza della Libertà a Bari!
Silvio Berlusconi

Source by Forzasilvio_it

Articles Similar / Berlusco... lo Stato