
Riserva Naturale, siglato protocollo sorveglianza e prevenzione incendi - Litorale Romano
Riserva Naturale Litorale Romano, siglato protocollo per aumento sorveglianza e prevenzione incendi
Tematica: Ambiente - Litorale
View 10.7K
words 236 read in 1 minute, 10 Seconds
Roma: Potenziare la sorveglianza e il supporto all’interno della Riserva Naturale statale del Litorale Romano. Con questo obiettivo è stato siglato un protocollo d’intesa tra Ministero dell’Ambiente, Roma Capitale, Arma dei Carabinieri e Comune di Fiumicino. Un accordo di collaborazione interistituzionale, di durata triennale, a tutela della biodiversità e del capitale naturale dell’area protetta: circa 15.900 ettari che costituiscono un grande patrimonio archeologico, storico, ambientale e culturale. La riserva comprende anche la pineta di Castel Fusano, straordinario esempio di biodiversità e bellezza
Il lavoro condiviso e la sinergia fra le istituzioni consentiranno, in particolare, di sviluppare una corretta programmazione, pianificazione e prevenzione nella lotta agli incendi boschivi; di incentivare le attività di sorveglianza su tutta la riserva; di promuovere attività di educazione ambientale e buone pratiche gestionali; di definire programmi integrati per il recupero ambientale delle aree boschive danneggiate dal fuoco.
Il protocollo nasce dall’esigenza di dare impulso a una sempre più completa attuazione del decreto legislativo del 2016 sulla "razionalizzazione delle funzioni di polizia e l’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato", che attribuisce all’Arma dei Carabinieri compiti di tutela ambientale e forestale tra cui la "sorveglianza sui territori delle aree naturali statali riconosciute di importanza nazionale e internazionale".