Ambiente, proseguono i microchip days. Gli animali non si abbandonano

Giovedì 03:38:30
Ottobre 11 2018

Ambiente, proseguono i microchip days. Gli animali non si abbandonano

Il Dipartimento Tutela Ambientale e l’Assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale, in collaborazione con alcune realtà del volontariato animalista, danno un appuntamento ormai divenuto tradizionale.

View 10.6K

word 198 read time 0 minutes, 59 Seconds

Dall'8 ottobre al 30 novembre, dalle 8 alle ore 18, e il sabato dalle 9 alle 12, è possibile, solo su appuntamento, l'applicazione gratuita del microchip, presso la Clinica veterinaria Pievaroli in via Giovanni Gastaldi 14, a Mostacciano.

Il progetto, giunto al suo terzo appuntamento, si propone come azione di contrasto al randagismo e all'abbandono degli amici a quattrozampe, ed è a cura del Dipartimento Tutela Ambientale e dell’Assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale, in collaborazione con alcune realtà del volontariato animalista.

"Microchippare i propri amici animali, ossia renderli riconducibili al legittimo proprietario, è un obbligo di legge ma anche un’azione efficace contro il randagismo poiché consente una pronta riconsegna in caso di smarrimento", dichiara l’assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari.

Ancora dunque un richiamo all'adozione responsabile per porre fine agli abbandoni degli amici animali: Un amico non si abbandona, come ribadisce il titolo della campagna di sensibilizzazione nel cui ambito rientra l'iniziativa, che ha avuto come testimonial il cantautore Michele Zarrillo.

Source by Comune_di_Roma

Similar Articles / Ambiente...bandonano