
22:25:16
11 2021
Meccanismo per collegare l'Europa: accordo informale con il Parlamento europeo sul programma dopo il 2020
View 5.5K
word 666 read time 3 minutes, 19 Seconds
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto in data odierna un accordo provvisorio sulla seconda edizione del programma faro dell'UE meccanismo per collegare l'Europa (MCE). Il programma MCE 2.0 continuerà a finanziare i progetti fondamentali nei settori dei trasporti, del digitale e dell'energia. Sarà operativo dal 2021 al 2027 e dotato di un significativo bilancio complessivo pari a 33,71 miliardi di EUR (a prezzi correnti).
Siamo molto soddisfatti dell'accordo provvisorio raggiunto oggi poiché è pienamente in linea con le conclusioni del Consiglio europeo del luglio scorso. Il fatto di aver raggiunto oggi un accordo con il Parlamento consente di pubblicare prima della pausa estiva i primi inviti nell'ambito del meccanismo per collegare l'Europa. Grazie a tale programma disponiamo di collegamenti di trasporto e reti energetiche più efficienti nonché di servizi digitali e connettività migliori in Europa. Questo cospicuo finanziamento deve continuare - e continuerà. È particolarmente importante per superare le sfide connesse alla COVID-19 e affrontare i cambiamenti climatici. Pedro Nuno Santos, ministro portoghese delle Infrastrutture e dell'edilizia abitativa, presidente del ConsiglioLe dotazioni per ciascun settore saranno le seguenti (a prezzi correnti):
- trasporti: 25,81 miliardi di EUR (di cui 11,29 miliardi di EUR per i paesi beneficiari del Fondo di coesione)
- energia: 5,84 miliardi di EUR
- digitale: 2,06 miliardi di EUR
Prossime fasi
L'accordo provvisorio raggiunto oggi è soggetto all'approvazione del Consiglio. Dovrà ora essere presentato al Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) del Consiglio per approvazione. Una volta adottato dal Consiglio e dal Parlamento europeo, il regolamento MCE entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE. Si applicherà retroattivamente dal 1º gennaio 2021.- Bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 (informazioni generali)
https://www.consil...u-budget-2021-2027/ - Meccanismo per collegare l'Europa (Commissione europea)
https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility
Source by consiliumeuropeanunion
LSNN is an independent publisher that relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources. LSNN is the longest-lived portal in the world, thanks to the commitment we dedicate to the promotion of authors and the value given to important topics such as ideas, human rights, art, creativity, the environment, entertainment, Welfare, Minori, on the side of freedom of expression in the world «make us a team» and we want you to know that you are precious!
Dissemination* is the key to our success, and we've been doing it well since 1999. Transparent communication and targeted action have been the pillars of our success. Effective communication, action aimed at exclusive promotion, has made artists, ideas and important projects take off. Our commitment to maintain LSNN is enormous and your contribution is crucial, to continue growing together as a true team. Exclusive and valuable contents are our daily bread. Let us know you are with us! This is the wallet to contribute.
*Dissemination is the process of making scientific and technical information accessible to a non-specialist public. This can come through various forms, such as books, articles, lectures, television programs and science shows.