Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

ACCORDI, PROTOCOLLI E QUALIFICHE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE

2021-09-17 01:21:29
Venerdì 01:27:57
Settembre 17 2021

ACCORDI, PROTOCOLLI E QUALIFICHE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri

View 8.7K

words 581 read in 2 minutes, 54 Seconds

QUALIFICHE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE

Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio (decreto legislativo - esame preliminare)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio.

Il testo individua le autorità competenti al rilascio dei titoli professionali del settore ed elenca le funzioni che fanno capo a tali autorità, prevedendo che queste organizzino e controllino gli esami per il conseguimento del certificato di conduzione di navi per la navigazione interna adibite al trasporto di merci e di persone - gruppo A, convalidino il tempo di navigazione nei libretti di navigazione e rilascino i prescritti certificati.

ACCORDI, PROTOCOLLI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, ha approvato quattro disegni di legge di ratifica ed esecuzione di altrettanti accordi internazionali:

  1. ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019;
  2. ratifica ed esecuzione dell'Accordo sull'estinzione dei trattati bilaterali di investimento tra Stati membri dell'Unione europea, fatto a Bruxelles il 5 maggio 2020;
  3. ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto forestale europeo riguardante lo stabilimento in Italia di un ufficio sulla forestazione urbana, con Allegato, fatto ad Helsinki il 15 luglio 2021;
  4. ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sede tra la Repubblica italiana e l'Ufficio europeo per il sostegno all'asilo relativo allo stabilimento di un ufficio operativo in Roma, fatto a Roma il 22 novembre 2017, con Dichiarazione interpretativa congiunta fatta a Roma il 1° luglio 2021 e a La Valletta il 13 luglio 2021.

Inoltre, ha approvato il disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione contro il doping, fatto a Varsavia il 12 settembre 2002 e il disegno di legge di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, con Allegati, fatta a Vienna il 15 novembre 1972

DELIBERAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per intervento all’estero, per un periodo di tre mesi, in conseguenza dell’evento sismico che il giorno 14 agosto 2021 ha colpito il territorio sudoccidentale della Repubblica di Haiti.

Inoltre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’autorizzazione all’utilizzo delle risorse finanziarie stanziate con le delibere del 14 novembre 2019 e del 13 febbraio 2020 per la realizzazione degli interventi nel territorio del comune di Venezia interessato dagli eventi metereologici che si sono verificati a partire dal giorno 12 novembre 2019.

COLLEGAMENTO FERROVIARIO DELL’AEROPORTO “MARCO POLO” DI VENEZIA

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, alla luce della complessiva valutazione degli interessi pubblici da armonizzare, a norma dell’articolo 5, comma 2, lettera c-bis), della legge 23 agosto 1988, n. 400, ha autorizzato il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ad approvare il progetto definitivo del collegamento ferroviario dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, nonché a emettere il relativo provvedimento di compatibilità ambientale.

Source by Governo

Articles Similar / ACCORDI,...VIGAZIONE