Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Benevento: Completamento della viabilità . Presentati due progetti per la viabilità

2006-03-06 12:41:45
Lunedì 16:50:08
Marzo 06 2006

Benevento: Completamento della viabilità . Presentati due progetti per la viabilità

Asse stadio - via Avellino e collegamento Pezzapiana - Rotonda dei Pentri

View 174.8K

words 488 read in 2 minutes, 26 Seconds

Benevento, 01 mar 2006 - «Abbiamo messo in campo due progetti che ci consentiranno di sistemare definitivamente la viabilità tra i quartieri cittadini e tra questi e i raccordi per le autostrade».

Lo ha affermato il sindaco D'Alessandro, concludendo la conferenza stampa di presentazione degli elaborati, già approvati dalla giunta, per il completamento dell’asse interquartiere Stadio - via Avellino e della viabilità tra via dei Longobardi, Pezzapiana e Rotonda dei Pentri.

All’incontro sono intervenuti gli assessori Luigi De Minico (lavori pubblici) e Fernando Petrucciano (urbanistica).

Il programma operativo per il completamento della rete viaria nell’ambito compreso tra la zona industriale Pezzapiana e via dei Longobardi, che implica la soppressione dei passaggi ai livelli e quindi un accordo di programma con le Ferrovie, nasce da più esigenze.

Innanzi tutto il Comune di Benevento deve realizzare il completamento dell’asse viario interquartiere denominato Nord - Est, a servizio di Pezzapiana, nonchè di collegamento della viabilità urbana di via dei Longobardi e via Valfortore a quella extraurbana rappresentata dal raccordo autostradale Castel del Lago - Caianello.

Strategico, dunque, appare l’accordo da sottoscrivere nei prossimi giorni tra il Comune e le Rete ferroviaria italiana spa per la soppressione del passaggi a livello sulle linee Napoli - Foggia e Benevento - Campobasso, mediante la realizzazione di opere sostitutive quali sottovia carrabili e viabilità alternative di collegamento con le strade esistenti.
Più in generale, il Comune intende procedere alla riorganizzazione dell’assetto viario nell’ambito compreso tra la zona industriale Pezzapiana e via dei Longobardi, tenuto conto anche degli interventi privati in programma nell’area (lottizzazioni e insediamento del centro commerciale).

Asse interquartiere Stadio - via Avellino
Rispetto al progetto originario risalente agli anni '90 e ai lavori iniziati dalla Provera e Carrassi, l’amministrazione ha scelto di eliminare il collegamento diretto con il viale Mellusi (tramite le gallerie) sia per il forte impegno di spesa che doveva essere assunto sia per garantire le nuove esigenze di traffico sviluppatesi negli ultimi anni ponendo in primo piano la necessità di meglio servire via Avellino.

La nuova progettazione è stata finalizzata all’utilizzo delle opere già realizzate negli anni passati e alla riduzione dell’impatto ambientale. In particolare si è previsto di realizzare una strada a due corsie, con marciapiedi e piste ciclabili su ambo i lati.
Il dislivello tra la traccia stradale esistente e il punto di attacco su via Avellino verrà superato con un rilevato in terra e con scarpate rinverdite.
Inoltre i collegamenti con via dei Mulini, via Fontanelle e il viadotto delle Streghe verranno assicurati mediante le rampe.

Per il completamento dell’asse interquartiere è disponibile un finanziamento di 3 milioni di euro, derivante dall’Accordo di programma per i sistemi urbani. Cinquecentomila euro saranno stanziati direttamente dal Comune, che peraltro ha già approvato il progetto esecutivo del primo lotto dei lavori.

Ascoben

Source by Redazione

Articles Similar / Benevent...abilità
from: ladysilvia
by: Redazione
27 mag 2019
NON ASSASSINARE