
Fiera della Sicurezza: Le Infrastrutture Critiche e Cloud
View 11.4K
words 502 read in 2 minutes, 30 Seconds
Roma: Lo scorso 26 Ottobre 2012 si è tenuto, presso l’Auditorium Telecom Italia, il Workshop “Infrastrutture Critiche e Cloud: una convergenza possibile“. La giornata è stata organizzata da AIIC insieme a CSA IT (Cloud Security Alliance Italy Chapter).
A Milano capitale della fiera sulla sicurezza e punto di rifrimento modiale, si è tenuto il convegno: «La protezione delle Infrastrutture Critiche in Lombardia: azioni, attori, prospettive guardando anche al Cloud» terminato lo corso Venerdì, 09 Novembre 2012, tenutosi presso la sala Giove (pad. 3).
Al convegno curato e organizzato da AIIC (Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche) e CSA-IT (Cloud Security Alliance, Italy Chapter) si è fatto il punto sulla sicurezza delle Infrastrutture Critiche in Lombardia, con particolare riguardo al Protocollo d’Intesa per la protezione delle infrastrutture critiche, firmato in Regione Lombardia a fine 2010 con i primari Enti Lombardi gestori/operatori di I.C.
La discussione del Panel, è stata moderata e condotta da un esperto giornalista, e da esponenti di alta responsabilità sia delle Istituzioni che di Operatori e Vendor, che hanno portato il loro punto di vista ed illustrano alcune significative esperienze, con un occhio anche alla convergenza in atto tra Sistemi distribuiti sul territorio gestiti da diversi attori: è stato considerato anche il tema Cloud Computing ed in particolare la Cloud Security riguardo ad eventuali impatti sulla sicurezza e protezione delle Infrastrutture Critiche.
Hanno partecipato al Panel:
Andrea Zaccone - Dirigente Sistema Integrato di Prevenzione, Regione Lombardia
Nicola Rivezzi - IT Manager, Metropolitana Milanese
Sara Bouchon - RGS Risk Governance Solutions
Stefano Catellani - COO, Autostrade per l’Italia
Salvatore Pugliese - Responsabile esercizio A2A Reti Elettriche
Giuseppe Radicati - Business Development Executive, IBM
Alberto Manfredi - Presidente CSA/IT Cloud Security Alliance, Italy Chapter
Enzo M. Tieghi - Consigliere AIIC Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche
Paolo Galvani - Publisher Computerworld Italia
Le Infrastrutture Critiche e Cloud: una convergenza possibile
Il tema della convergenza tra Cloud ed Infrastrutture Critiche sta prepotentemente emergendo. Il Cloud è il modello di fruizione delle risorse e dei servizi che, nei prossimi anni, verrà utilizzato in maniera sempre più pervasiva in settori critici come quello industriale, dei trasporti, dell’energia. Come oggi è inevitabile prescindere da Internet e dal web, in un futuro non troppo lontano la dipendenza da servizi Cloud sarà inevitabile.
Questo workshop ha voluto mettere a confronto diverse esperienze pratiche, studi e teorie sul tema della convergenza tra Cloud e infrastrutture critiche. In particolare, è fondamentale che gli operatori di servizi ed infrastrutture Cloud, gli operatori di infrastrutture critiche, i ricercatori sensibili al tema, si siano confrontino sui seguenti argomenti:
- requisiti funzionali e non delle infrastrutture critiche rispetto ai sistemi Cloud
- stato dell’arte delle tecnologie e architetture dei sistemi Cloud e loro uso in contesti critici
- gestione e mantenimento degli SLA (QoS, affidabilità, resilienza e sicurezza)
- aspetti contrattuali
- architetture e tecnologie future
Questo evento è uno dei primi passi essenziali che, porterà l’attuale tendenza degli operatori, a migliorare la propria consapevolezza verso un mercato in totale mutazione.