
19:25:54
25 2007
BIMBO OPERATO AL POLICLINICO UMBERTO I IN VISITA A SET RIS 3
foto: personaggio del RIS 3
View 167.2K
word 631 read time 3 minutes, 9 Seconds
ROMA:- Domani 26 Ottobre, presso gli Studi Cinematografici di Cinecittà , il piccolo D.A. di 11 anni, visiterà il set dove sono in corso le riprese della serie televisiva RIS 3.
Il suo desiderio è stato accolto dalla Produzione cinematografica TAODUE, che accompagnerà il piccolo paziente affetto da sordità profonda bilaterale congenita, ed operato, attraverso un delicato intervento di impianto cocleare eseguito presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria diretto dal Prof. Roberto Filipo, Azienda Policlinico Umberto I di Roma.
L’uomo delle bombe (al secolo Daniele Sepi), nemico giurato di Venturi e dei nostri nelle prime due serie, è ormai in carcere, anche se " scopriremo ben presto " la vicenda non è ancora chiusa...
Il nuovo avversario con cui i nostri dovranno scontrarsi è un pericoloso serial killer che rapisce giovani donne e le lascia morire di fame e di sete. Appare ben presto chiaro che " per qualche motivo che nessuno per molto tempo riuscirà a comprendere " il killer seriale ha deciso di lanciare una sfida ben precisa al Capitano Venturi, costellando il suo cammino di indizi più o meno chiari.-
Man mano che le indagini procedono, la sfida diventerà sempre più insidiosa, toccando molto da vicino i nostri protagonisti...
Dalla novità del metodo scientifico nasce la necessità di un linguaggio nuovo, non solo attento alle novità della fiction nel mondo, ma anche in grado di restituire la peculiarità del racconto senza mai perdere le caratteristiche di forte impatto emotivo e di ritmo veloce tipico dei prodotti della TAODUE FILM. I Nostri si trovano sempre di fronte ad un delitto che ricostruiscono passo dopo passo ed ogni loro scoperta viene visualizzata da una serie di flash back che vanno a comporre una sorta di puzzle restituendo, alla fine, la soluzione del caso.-
In questo modo lo spettatore adotta il punto di vista dei Nostri e partecipa in diretta alla soluzione del caso.
I casi, due a puntata, sono ispirati da fatti di cronaca risolti dai reparti di scientifica dei carabinieri e poi rielaborati insieme agli sceneggiatori delle singole puntate in modo da mantenere una dimensione realistica senza la pretesa di ricostruire fedelmente i fatti avvenuti.
La serie è ambientata nella provincia benestante del Nord Italia. La scelta dell’ambientazione nasce dal desiderio di raccontare uno spaccato sociale nuovo: i Nostri si trovano a dover risolvere casi che nascono da un ambiente ricco, dove la maggior parte dei reati nasce da patologie private, più che dalla malavita organizzata. Non più l’Italia della mafia, ma un’Italia moderna, benestante, più simile al resto d’Europa.
Nell’elaborare una serie sulla scientifica non si è potuto non tenere conto di analoghe serie televisive, ed in particolar modo di CSI. Ma nonostante l’inevitabile somiglianza nel punto di vista scientifico con cui vengono raccontati i casi, RIS non è e non vuole essere CSI all’italiana, ma una serie nuova che vuole mettere in risalto le caratteristiche di personaggi italiani, allontanandosi dagli stereotipi con cui spesso gli uomini dell’arma vengono rappresentati, ma cercando di mettere in luce la loro modernità .
LSNN is an independent publisher that relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources. LSNN is the longest-lived portal in the world, thanks to the commitment we dedicate to the promotion of authors and the value given to important topics such as ideas, human rights, art, creativity, the environment, entertainment, Welfare, Minori, on the side of freedom of expression in the world «make us a team» and we want you to know that you are precious!
Dissemination* is the key to our success, and we've been doing it well since 1999. Transparent communication and targeted action have been the pillars of our success. Effective communication, action aimed at exclusive promotion, has made artists, ideas and important projects take off. Our commitment to maintain LSNN is enormous and your contribution is crucial, to continue growing together as a true team. Exclusive and valuable contents are our daily bread. Let us know you are with us! This is the wallet to contribute.
*Dissemination is the process of making scientific and technical information accessible to a non-specialist public. This can come through various forms, such as books, articles, lectures, television programs and science shows.